Array ( [0] => 30 )

Primo piano

  • Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Nel 2022 i treni tra la Cina e l’Europa hanno svolto 16mila viaggi, che hanno trasportato container per complessivi 1,6 milioni di teu. Un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente, che però comprende la Russia. Senza, emerge un calo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Crolla la produzione mondiale di container

    Crolla la produzione mondiale di container

    Dopo la carenza di contenitori vuoti nel periodo pandemico, ora ce ne sono troppi e i loro costruttori stanno riducendo la produzione. Crollo del 71% nel primo trimestre,

Autotrasporto

  • K44 video | come sarà l’autista del futuro

    K44 video | come sarà l’autista del futuro

    Dopo avere ricordato il lavoro del camionista di ieri e raccontato quello di oggi, il terzo episodio della nuova serie videocast K44 “Al lavoro con Laura Broglio” guarda al futuro, cercando di prevedere come guideranno gli autisti di domani, col contributo di Ozan B.Can, country manager di Ford Trucks Italia.

    A Rimini allestimenti per l’ambiente


    Il costruttore mantovano Adamoli ha esposto all'Ecomondo 2019 un semirimorchio S38PMR per il trasporto di rottami metallici con 24 doghe in acciaio C43 e la cassa in acciaio Hardox 450, che offre un volume di 60 metri cubi, con una tara di 9.900 chili, e che può anche trasportare pallet. La sua caratteristica è un nuovo sistema di scarico dei rottami basato proprio sulle doghe, che formano un pavimento mobile, al posto del ribaltamento. Uno dei motivi che hanno spinto Adamoli a proporre questa soluzione e l'aumento di autisti che hanno una scarsa esperienza nel ribaltamento, quindi scaricare in orizzontale riduce i rischi d'incidenti. Inoltre, questo sistema permette di scaricare in posti chiusi, dove non c'è abbastanza spazio in altezza per ribaltare.
    Anche la toscana Menci ha portato a Ecomondo un piano mobile sul allestimento in lega leggera da 92 metri cubi Hupac SM136A, formato da 21 doghe da 6 mm (che a richiesta possono essere aumentate a 8 o 10 mm). La società ha anche esposto uno scarrabile marcato Zorzi da dette metri, che diventano 8,2 metri considerando il timone. Tmt ha portato a Rimini un semirimorchio a piano mobile polifunzionale Conchiglia E00 che con i suoi 13,66 metri di lunghezza offre un volume utile di 92 metri cubi e una tara di 7500 chili. Questo modello ha anche una versione Hupac per il trasporto combinato strada-rotaia con porte laterali larghe 6,25 metri.
    Tecnokar ha puntato su una vasca in alluminio delle serie Delfino, che ha una cornice superiore che mette al sicuro i cavi della copertura e una sponda posteriore smussata che migliora la penetrazione aerodinamica e di conseguenza i consumi. Allo stand era esposto anche un semirimorchio a piano mobile della francese Legras, importato in Italia da Tmt. Il Gruppo piemontese Gmf presentava una cassa scarrabile della gamma Atlante con caricatore, alleggerita di 200 chili rispetto alla precedente grazie a nuovi acciai XAR450 con spessori differenziati. Ha il fondo spesso 5 mm, pareti spesse 4 mm e fasce laterali spesse 3 mm. Sempre dal Piemonte arrivava Gervasi con il ribaltabile Cobra KR60H da 60 metri cubi, che monta un pianale da 6 mm con le sponde da 4 mm e un piano di carico ribassato. In testata ha una gru da 11,30 metri di sbraccio e la versione esposta montava il kit di sicurezza con telecamera posteriore, sistema di otto sensori a ultrasuoni per il rilevamento degli ostacoli e Tpms per il monitoraggio della pressione degli pneumatici.
    Anche PrisMag ha esposto uno scarrabile con sollevatore, equipaggiato con con attacchi simmetrici che permettono di caricare sia con la gru in testa, sia in coda, girando la parte scarrabile. A Rimini Atlas ha esposto il rimorchio R2SP 70/75 a due assi, con tara di 3600 chili, con versione a tre assi da 4200 chili, e un peso totale di 20mila chili (26mila nella versione a tre assi). Questo rimorchio ha sospensioni pneumatiche e pinze anteriori di chiusura.
    Kraker tramite la Multitrax ha mostrato il piano mobile K-Force lungo 13.655 mm e alto 2.692 mm in testa e 2.737 mm in coda. Questo veicolo ha un volume di 92 mc con una tara di 8100 kg. È formato da un telaio autoportante in acciaio e una cassa in lega leggera. Quest'ultima ha un piano rinforzato spesso 10 mm e monta il pianale mobile Cargo Floor CF 500 SL-C con radiocomando. Mec ha presentato un telaio a due assi con carrello da 3,4 tonnellate in Domex con otto rulli. Con un passo di 4900 mm e sistema di bloccaggio del cassone con quattro pinze interne pneumatiche auto-allineanti, questo veicolo è disponibile con due o tre assi e possibilità di caricare in testata o in coda.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
Nippon Express potenzia le spedizioni europee

LOGISTICA

Nippon Express potenzia le spedizioni europee
previous arrow
next arrow
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow