Array ( [0] => 33 [1] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Schmitz Cargobull anticipa le novità dello IAA 2024

    Con il motto "Delivering Performance" e con l'obiettivo di migliorare l'efficienza delle flotte e ottimizzare i costi operativi, Schmitz Cargobull ha mostrato in anteprima i nuovi prodotti che presenterà a settembre 2024 allo IAA di Hannover, durante una conferenza stampa che si è svolta a metà giugno 2024 presso il suo stabilimento di Vreden, in Germania.

    Tra le novità spicca il semirimorchio S.CS X-Tough, che ha una struttura EcoFIX migliorata dal punto di vista aerodinamico e un pianale con una capacità di carico di 9,5 tonnellate. Sempre nell’ambito dei semirimorchi, il costruttore ha svelato un modello corto per la distribuzione in città. Ha un solo asse ed è lungo 9,14 metri, più leggero rispetto alla generazione precedente del due percento.

    Novità anche sul versante della casse mobili, dove Schmitz Cargobull ha mostrato quella per carichi secchi S.BO Pace - con struttura in plastica strutturale leggera - e la S.BO Express, con struttura in ferroplast e il cosiddetto Enhanced Load Carrier Tracking. Questo sistema consente di trasmettere informazioni sul carico al cliente.

    L’innovazione più spettacolare è il nuovo complesso EcoDuo, formato da due semirimorchi centinati, che sono accoppiati tramite uno speciale carrello. Questo complesso, che può consentire una massa complessiva fino a 76 tonnellate, s’inserisce nello sviluppo dei cosiddetti megatrailer in Europa, su cui resta aperto un dibattito.

    "Le nostre soluzioni di trasporto, come l’EcoDuo o quelle telematiche, hanno lo scopo di supportare i clienti nelle diverse sfide, che comprendono le nuove normative comunitarie, la riduzione delle emissioni di CO2 e la pressione concorrenziale”, ha dichiarato in conferenza stampa Andreas Schmitz. Ma allo stesso tempo, il dirigente si è lamentato “dell'ossessione normativa dell'UE, che spesso si traduce in veicoli non proprio pratici e d’aiuto alla clientela”. Quindi, “Schmitz Cargobull vuole lavorare per una maggiore liberalizzazione nell'interesse dei clienti”.

    La località della conferenza stampa, lo stabilimento di Vreden, impiega circa duemila persone nella produzione di semirimorchi furgonati per il trasporto a temperatura controllata e secco, oltre alle unità frigorifere Schmitz Cargobull S.CU. Il sito è noto per le sue idee innovative e processi produttivi avanzati, avendo ricevuto numerosi premi in questi ambiti.

    Attualmente Schmitz Cargobull sta investendo su larga scala per espandere le capacità del sito, con l'obiettivo di creare una fabbrica digitale e automatizzata. È in costruzione un nuovo capannone di montaggio di 4.500 metri quadrati con impianti di produzione automatizzati, permettendo la produzione di fino a ottanta veicoli refrigerati al giorno su due turni.

    A circa due chilometri dallo stabilimento principale, a Vreden-Gaxel, sono prodotte le unità di refrigerazione Schmitz Cargobull S.CU. Fondata nel 2012, Cargobull Cool GmbH & Co. KG, una filiale di Schmitz Cargobull AG, sviluppa, sperimenta e produce unità di raffreddamento convenzionali ed elettriche per i veicoli refrigerati della Casa madre. Oltre il 20% dei veicoli refrigerati S.KO.Cool di Schmitz Cargobull è equipaggiato con l'unità di raffreddamento S.CU.

    Schmitz Cargobull sta anche investendo nel “Cargobull Event Campus”, un centro per eventi e corsi di formazione situato direttamente accanto alla sede dell’azienda, rafforzando così ulteriormente il suo impegno nella formazione continua e nell’innovazione.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.

Ferrovia

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes

LOGISTICA

DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes
Cresce l’occupazione nella logistica a luglio 2025

LOGISTICA

Cresce l’occupazione nella logistica a luglio 2025
Il mercato dei robot mobili frena la corsa

LOGISTICA

Il mercato dei robot mobili frena la corsa
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

LOGISTICA

Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
Progetto concettuale per portacontainer feeder alimentata ad ammoniaca

LOGISTICA

Progetto concettuale per portacontainer feeder alimentata ad ammoniaca
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow