

Primo piano
Portacontainer più pesanti possono approdare ad Amburgo
A gennaio sono terminate le opere per adeguare l’accesso al porto di Amburgo alle navi con pescaggio fino a 13,50, permettendo loro l’accesso tramite l’Elba indipendentemente dalla marea. Nel 2016 si arenò la Cscl Indian Ovcean da 19mila teu.
Podcast K44
Cronaca
Incendio nel magazzino Beltom di Bari
Nella notte tra il 2 e il 3 maggio è scoppiato un incendio nel centro di stoccaggio della Beltom di Bari, azienda che opera nel commercio elettronico.
Normativa
Mare
Nel porto di Genova procedura digitale per l’autotrasporto
Iniziata la sperimentazione della nuova procedura digitale che dovrebbe ridurre le attese dei veicoli industriali che caricano in banchina container in importazione. Nessuna carta e un solo pin per uscire dal porto.
Autotrasporto
Transpotec | Federtrasporti dà i numeri dell’autotrasporto
Federtrasporti, editore della rivista Uomini e Trasporti, ha presentato al Transpotec la terza edizione del volume “100 numeri per capire l’autotrasporto”, che raccoglie le statistiche del settore. Emerge che negli ultimi cinque anni sono sparite novemila imprese, confermando il “tramonto dei padroncini”.
Cambio al vertice di Italscania da dicembre

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
La revoca di Easa sulle merci in cabina potrà penalizzare AlisCargo
La compagnia italiana del trasporto aereo delle merci AlisCargo ha quattro apparecchi, ma sono tutti passeggeri che caricano merci nella cabina destinata alle persone. Una possibilità che l’Agenzia europea Easa non consentirà da agosto, riducendo la capacità della compagnia.
Ferrovia
Maersk avvia trasporto treno-mare dalla Cina
Maersk ha avviato una nuova rotta per trasportare i container dalla Cina all’Europa che evita il transito attraverso Russia e Bielorussia. È un bimodale treno-mare che usa una nave feeder tra Georgia e Romania.