Array ( [0] => 10 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • K44 video | come sarà l’autista del futuro

    K44 video | come sarà l’autista del futuro

    Dopo avere ricordato il lavoro del camionista di ieri e raccontato quello di oggi, il terzo episodio della nuova serie videocast K44 “Al lavoro con Laura Broglio” guarda al futuro, cercando di prevedere come guideranno gli autisti di domani, col contributo di Ozan B.Can, country manager di Ford Trucks Italia.

    VTE investe in sicurezza e attrezzature

    Il Voltri Terminal Europa del porto di Genova Prà prosegue senza sosta anche nel 2016 il proprio ambizioso piano d'investimenti che, una volta completato, restituirà un'infrastruttura portuale completamente rinnovata e adatta alle nuove sfide imposte dal gigantismo navale. In occasione della cerimonia di attivazione del sistema di controllo degli accessi all'area internazionale del terminal, l'amministratore delegato di Voltri Terminal Europa, Gilberto Danesi, ha annunciato nuovi investimenti che il terminal ha appena avviato o intraprenderà a breve per lavorare al meglio le navi portacontainer di ultima generazione.
    Quando gli si chiede un resoconto sugli ultimi investimenti fatti dal VTE, Danesi risponde: "Altre quattro gru di banchina arriveranno a settembre/ottobre (solo questo è un investimento da 40 milioni di euro), poi abbiamo comprato trenta reach stacker e le cambiamo tutte. Abbiamo acquistato venti rimorchi e stiamo rifacendo tutte le banchine esterne, bitte, parabordi e illuminazione. Altro investimento è la deviata di ferrovia: facciamo un'altra piccola deviatina perché migliora ancora l'operatività, si tratta di una variante al progetto originario costata 70 mila euro ma va fatta. Per il secondo binario d'accesso al parco ferroviario, infine, stiamo lavorando alacremente". Per sostenere questo ambizioso piano d'investimenti la società ha ottenuto dalla banca francese Societé Generale una linea di credito da 65 milioni di euro rinegoziabile a tre anni (in vista di eventuali ulteriori investimenti futuri).
    Il 2016 per il terminal è partito con il piede giusto in termini di volumi movimentati e le previsioni per la chiusura dell'anno sono positive: "Nel 2016 è atteso un aumento del 10% dei volumi movimentati nonostante crisi del settore container e cancellazioni di partenze colpiscano anche noi. Dovremmo chiudere l'anno tra 1,35 e 1,4 milioni di teu. Il VTE cresce perché le navi sempre più grandi dove vanno? Sapete cosa vuole dire questo terminal in termini di sicurezza della manovrabilità per le navi, equipaggiamento di primo livello, le più grandi gru del mondo, banchina attrezzata per accogliere portacontainer da 20mila teu" domanda il manager portuale.
    Navi di portata maggiore significa meno toccate ma più sbarchi e imbarchi di container ad ogni singolo scalo. Un cambio di lavoro che Danesi spiega così: "Abbiamo bisogno di più intensità, quindi cambia completamente l'operatività. Dalla produttività si passa all'intensità, perché navi di grande portata hanno bisogno di 4-5 gru per essere lavorate e sotto quindi ci vogliono cinque ralle a gru, quindi fanno già 25 ralle. Il terminal di Voltri, come tutti quelli di PSA, ha risposto a questa sfida con investimenti in gru di banchina e macchine di piazzale moderne".
    L'amministratore aggiunge, a proposito della ferrovia, che la quota attuale è di circa il 19% dei container inoltrati e ricevuti su treno: "La produttività che produciamo sulla ferrovia è molto buona, ossia circa 110 movimenti l'ora, mentre quando sono arrivato a Voltri se ne facevano 80 l'ora. La produttività sulle gru di banchina che prima era 18/19 e ora siamo a 25/26 movimenti l'ora. Con le gru nuove mi auguro che la produttività possa migliorare ancora arrivando a valori significativi, tipici dei terminal del Nord Europa".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
Nippon Express potenzia le spedizioni europee

LOGISTICA

Nippon Express potenzia le spedizioni europee
previous arrow
next arrow
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow