Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri

    UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri

    La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Le portacontainer tornano alla fonda

    La discesa noli del trasporto marittimo di container prosegue anche nella terza settimana di ottobre, come mostrano i principali indicatori internazionali. Il World Container Index diffuso da Drewry il 20 ottobre 2022 riporta che l’indice composito è calato del 3% ed è il 34° calo consecutivo. Delle due rotte tra Asia ed Europa rilevate, quella tra Shanghai e Rotterdam ha un nolo medio di 4436 dollari per container da 40 piedi, che è il 3% in meno rispetto alla settimana precedente e il 70% meno rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre il nolo tra Shanghai e Genova è sceso dello stesso valore percentuale a 4614 dollari (-66% su base annuale).

    Bisogna precisare che questo calo riguarda soprattutto i container per merce varia a temperatura ambiente, mentre quelli refrigerati mostrano ancora una certa vitalità. Lo riferisce Xeneta, precisando che nel refrigerato i noli sono più alti rispetto allo scorso anno. Sulle rotte tra Asia e Nord Europa il nolo spot medio di un container frigo da 40 piedi era al 18 ottobre di 5230 dollari per container.

    La risposta delle compagnie marittime per contenere la discesa è quella classica: hanno iniziato con annullare partenze o interi servizi (blank sailing) e ora cominciano a fermare le navi, dopo una fase in cui impiegavano qualsiasi scafo in grado di galleggiare e viaggiare. Lo rivela Alphaliner, secondo cui al metà ottobre il tasso di tonnellaggio fermo è il più elevato degli ultimi due anni, anche se per ora il valore assoluto resta piuttosto basso, poco più di un milione di teu (compresa la stiva delle navi in riparazione).

    Alphaliner stima che sia inattiva poco più del 4% percento della capacità totale. Questi sono numeri bassi, ma la tendenza è in crescita da febbraio 2022, quando la capacità ferma era di circa 500mila teu, con una netta prevalenza di navi in manutenzione, pari a poco meno del 2% della capacità totale. Un altro segnale viene da Jefferies e riguarda il valore delle portacontainer, che è anch’esso in calo. Ciò vale soprattutto per le navi di minori dimensioni. Per esempio, una portacontainer da 4400 teu di dieci anni vale mediamente 50 milioni di dollari, che scendono a 45 milioni per una di quindici anni. All’inizio del 2022, tale valore raggiunse i 90 milioni d dollari.

    La vera tempesta potrà però arrivare il prossimo anno, quando la prevista recessione economica inciderà negativamente sui traffici internazionali e quindi sulla domanda di trasporto e contemporaneamente saranno varate nuove grandi portacontainer che, in controtendenza, aumenteranno la stiva globale. Alphaliner stima che nel 2023 la capacità totale delle portacontainer crescerà dell’8,1% (negli ultimi tre anni è stata tra il 4% e il 4,5%), sfiorando i 30 milioni di teu.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Passo avanti per la vendita di DB Schenker

LOGISTICA

Passo avanti per la vendita di DB Schenker
Sciopero nella logistica Arcese di Imola

LOGISTICA

Sciopero nella logistica Arcese di Imola
Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE

LOGISTICA

Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE
Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia

LOGISTICA

Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia
Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste

LOGISTICA

Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow