Array ( [0] => 14 [1] => 10 )

Primo piano

  • UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri

    UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri

    La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • La Fai diffida il sindaco di Milano sull’ordinanza angoli ciechi

    La Fai diffida il sindaco di Milano sull’ordinanza angoli ciechi

    La Fai Conftrasporto ha inviato una diffida al sindaco di Milano e all’assessora alla Mobilità contro l’applicazione della delibera che impone dal 2 ottobre l’installazione sui veicoli industriali che viaggiano in città di dispositivi per il controllo dell’angolo cieco.

    Le navi sostituiranno i camion nel porto di Amburgo

    Kiel

    Dal primo novembre 2022 una parte dei container che si spostano tra i terminal all’interno del porto di Amburgo viaggeranno su piccole navi portacontainer invece che su veicoli industriali. In una nota, l’Autorità portuale spiega che “i vantaggi comprendono un alleggerimento dell'infrastruttura portuale grazie alla riduzione del numero di viaggi dei camion tra i terminal, tempi di attesa più brevi presso i terminal e una conseguente diminuzione delle emissioni di CO2”.

    Inizierà quest’attività la compagna marittima danese Unifeeder, che ha sviluppato con due società di software una procedura digitale per gestire questo traffico, comprese le operazioni doganali. Nel 2021 hanno viaggiato all’interno del porto tedesco 3,3 milioni di teu, soprattutto nell’ambito del trasbordo dei container dalle grandi navi intercontinentali a quelle feeder.

    "Per questi trasbordi di container, vediamo un elevato potenziale di passaggio dalla strada alla via d'acqua utilizzando la nostra capacità di trasporto esistente”, spiega Florian Pein, Area Director West and Central Europe di Unifeeder, “Come maggiore vettore feeder nel Nord Europa, contiamo fino a 85 scali settimanali ad Amburgo e possiamo quindi offrire risorse sufficienti per trasportare ulteriori container all'interno del porto".

    Il servizio di Unifeeder comprende il trasferimento di container tra i terminal Hhla Cta, Ctt e Ctb ed Eurogate, con la prospettiva di servire nel prossimo futuro anche il Süd-West. La compagnia intende trasferire su nave circa la metà delle operazioni di trasbordo oggi svolte con veicoli industriali e questo passaggio dal camion alla nave dovrebbe affrontare anche il problema della carenza di autisti.

    Un elemento fondamentale per attuare il trasporto navale interno dei container è la digitalizzazione dei processi, che è stato sviluppato dalle società amburghesi Dakosy e Dihla, che offriranno il sistema anche ad altre compagnie di navigazione. La sfida principale riguardava le procedure doganali. "Normalmente, una procedura doganale di esportazione deve essere avviata non appena un container viene caricato su una nave feeder”, spiega Franz Schwanke, responsabile del progetto in Dakosy. “In collaborazione con l'ufficio doganale, abbiamo creato un’integrazione sia nella piattaforma di importazione, sia in quella di esportazione”.

    Tramite una procedura telematica, il vettore feeder segnala all’amministrazione doganale la sua intenzione di svolgere il trasbordo tramite una portacontainer feeder. Quindi il cambio di depositario è attivato tramite un processo automatico senza avviare una procedura di esportazione. La piattaforma notifica anche ai terminal di partenza e destinazione il trasbordo, fornendo loro messaggi di stato lungo il viaggio.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Sciopero nella logistica Arcese di Imola

LOGISTICA

Sciopero nella logistica Arcese di Imola
Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE

LOGISTICA

Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE
Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia

LOGISTICA

Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia
Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste

LOGISTICA

Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow