Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Entra in vigore la riforma delle Autorità Portuali


    Il Decreto Legislativo 169 del 4 agosto 2016 intitolato "Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le Autorità Portuali di cui alla Legge 28 gennaio 1994" è composto da 23 articoli e un allegato che dovrebbero cambiare completamente il panorama delle Autorità Portuali con lo scopo di rilanciare il sistema portuale italiano. Come è ormai noto, il principale provvedimento è l'istituzione di quindici Autorità di Sistema Portuale che sostituiranno le attuali 24 Autorità Portuali, cambiando anche il loro governo e centralizzano la nomina dei vertici. Il provvedimento entrerà in vigore il 15 settembre 2016.
    La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dovrebbe scongelare i vertici delle Autorità Portuali, formati in gran parte da commissari straordinari nominati dal ministro dei Trasporti, avviando la procedura di nomina dei vertici dei nuovi organismi, per i quali il ministero ha avviato una sorta di auto-candidatura (anche se non ha alcun valore legale).
    Un altro effetto della pubblicazione è la possibilità delle Regioni interessate di chiedere un rinvio della trasformazione delle Autorità Portuali in Autorità di Sistema Portuale per un periodo massimo di tre anni. La richiesta "motivata" deve essere inviata dal presidente della Regione entro 15 giorni dall'entrata in vigore del comma che consente questa deroga (data che solo in questo caso è quella della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale). L'eventuale mantenimento delle Autorità Portuali dovrà essere stabilita da un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
    Per il governo dei porti, il Decreto prevede presso ogni ASP un Ufficio Territoriale diretto da un segretario generale scelto tra il personale della stessa ASP o delle precedenti Autorità Portuali. Nasce anche il Comitato di gestione, che ha le funzioni dell'attuale Comitato Portuale e che dirige l'ASP. Tale Comitato è formato da un presidente (nominato del ministero dei Trasporti), da componenti scelti dagli Enti locali (Regione, Città Metropolitana o Comuni) del territorio compreso nell'ASP e un componente nominato dall'Autorità marittima.
    Gli operatori portuali, finora presenti nel Comitato Portuale, entrano nel nuovo Organismo di partenariato della risorsa mare, che ha solo funzione consultiva. Vi partecipano il presidente dell'ASP, il comandante del porto sede di Autorità Portuale e un rappresentante per ciascuna delle seguenti categorie: armatori, industriali, operatori previsti dagli articoli 16 e 18 della Legge stessa, spedizionieri, operatori logistici intermodali operanti in porto, operatori ferroviari operanti in porto, agenti e raccomandatari marittimi, autotrasportatori operanti nell'ambito logistico-portuale, rappresentanti dei lavoratori delle imprese che operano in porto (che hanno tre rappresentanti), operatori del turismo o del commercio operanti nel porto.
    Presso il ministero dei Trasporti sorge un nuovo organismo denominato Conferenza nazionale di coordinamento delle ASP che deve coordinare i grandi investimenti infrastrutturali, pianificare l'urbanistica portuale, stabilire le strategie di concessione demaniale e svolgere attività di marketing e promozione dei porti in ambito internazionale.
    GAZZETTA UFFICIALE 203/2016 CON LEGGE DELLE AUTORITA' SISTEMA PORTUALE

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow