La procedura di nomina dei nuovi presidenti delle Autorità di Sistema Portuale è da tempo incagliata in Parlamento, mentre le associazioni degli operatori e i sindacati stanno premendo per una rapida soluzione. Il ministero ha già avanzato le sue proposte, che ora sono al vaglio dei parlamentari. In teoria, si tratta di un parere consultivo, quindi il ministro potrebbe procedere direttamente alle nomine, ma siccome l’incaglio nasce da contrasti interni alla maggioranza, non sarebbe una mossa politicamente opportuna. Così al ministero hanno trovato un espediente: sostituire gli attuali commissari con i candidati ministeriali alla presidenza, nominandoli commissari in attesa che la procedura formale di nomina completi il suo percorso.
Il 10 giugno 2025 questo meccanismo è stato attuato per due Autorità e nei giorni successivi potrebbe avvenire per altre. All’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, che comprende i porti di Trieste e Monfalcone, è stato nominato commissario straordinario Antonio Rosario Guerrieri, già segretario generale facente funzioni della stessa Autorità, che sostituisce Vittorio Torbianelli. In precedenza, Guerrieri è stato anche amministratore delegato della società Alpe Adria e la sua nomina è stata concordata con la Regione Friuli Venezia Giulia. La seconda Autorità di Sistema Portuale che camion commissario è quella del Mare Adriatico Centro Settentrionale, dove Francesco Benevolo rileverà dal 14 giugno 2025 Daniele Rossi.