Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Autotrasporto

  • Inversione contabile dell’Iva si estende all’autotrasporto

    Inversione contabile dell’Iva si estende all’autotrasporto

    Il Decreto Legge 84 del 17 giugno 2025 introduce il regime fiscale dell’inversione contabile anche ai servizi di autotrasporto delle merci. Per entrare in vigore ci vuole l’approvazione della Commissione Europea, ma le imprese devono prepararsi.

    Ente Bacini di Genova chiude il 2024 con ricavi di 15,4 milioni di euro

    Foto: Ente Bacini

    Il settore delle riparazioni navali genovesi ha chiuso il 2024 con ottimi risultati operativi ed economici. Lo mostrano i dati dell’Ente Bacini, il cui Consiglio di amministrazione ha approvato all'unanimità, nella seduta del 28 maggio 2025, il bilancio di esercizio 2024. L'utile netto si è attestato a 959.661 euro, mentre il margine operativo lordo ha raggiunto i 4.414.808 euro, confermando la solidità operativa dell'azienda. Il dato più significativo riguarda i ricavi, che hanno toccato il record storico di 15,4 milioni di euro, evidenziando una crescita che testimonia la capacità dell'ente d’intercettare e soddisfare la domanda di mercato. Questo risultato assume ancora più valore considerando che rappresenta il quarto bilancio consecutivo chiuso in positivo, dopo anni di difficoltà che avevano caratterizzato il passato dell'azienda.

    L'efficienza operativa di Ente Bacini si riflette nei dati di utilizzo delle proprie strutture. Durante il 2024, nei cinque bacini di carenaggio sono state lavorate 58 imbarcazioni, generando un'occupazione complessiva di 1.374 giorni. Parallelamente, le banchine dell'ente hanno ospitato 112 imbarcazioni per un totale di 3.003 giornate di presenza. I numeri testimoniano un utilizzo elevato delle infrastrutture: l'occupazione dei bacini più grandi - il 3, 4 e 5 - ha raggiunto in media il 90% delle giornate disponibili. Il bacino 4 ha registrato un tasso di occupazione del 99%: su 366 giorni del 2024, anno bisestile, è rimasto operativo per 362 giorni.

    "Siamo molto vicini al limite strutturale di capacità delle nostre infrastrutture e negli ultimi tre anni abbiamo registrato una progressiva e continua crescita di lavoro", spiega l'amministratore delegato Alessandro Terrile. La saturazione quasi completa delle capacità ha portato l'azienda a una pianificazione a lungo termine: "Con le prenotazioni che già abbiamo ora, possiamo dire che siamo già pieni per tutto il 2025".

    La presidente di Ente Bacini, Daniela Boccadoro Ameri, ha sottolineato come il successo sia frutto di "una condivisione di intenti con le imprese di riparazione navale nostre clienti, con i lavoratori e le organizzazioni sindacali". Un approccio collaborativo che ha permesso di superare le difficoltà del passato e costruire basi solide per il futuro. Il consolidamento dei risultati trova conferma nel rinnovo della concessione fino a dicembre 2029 da parte dell'Autorità di Sistema Portuale, che garantisce la stabilità necessaria per pianificare investimenti e sviluppi futuri. Durante il 2024, l'ente ha lavorato intensamente alla progettazione d’importanti interventi di ammodernamento delle strutture esistenti.

    L'Autorità di Sistema Portuale ha stanziato 30 milioni di euro per la ristrutturazione dei bacini 4 e 5 e la realizzazione di una nuova banchina, con Ente Bacini che si è fatto carico della progettazione e delle indagini preliminari per questi interventi strategici. Nel corso del 2024 è stato inoltre avviato il progetto per la realizzazione di un nuovo piazzale, ricavando spazio prezioso per le lavorazioni dove prima si trovava un piccolo braccio di mare fra i bacini 4 e 5.

    Il 2024 è stato anche un anno d’importanti investimenti nella sostenibilità ambientale, con Ente Bacini che ha destinato quasi 400mila euro a interventi di mitigazione dell'impatto ambientale. Il principale investimento ha riguardato l'installazione di una nuova filtropressa Matec modello Ignis 800x800 a 40 piastre Hpt per il trattamento dei fanghi derivanti dalla depurazione delle acque reflue. Questa tecnologia crea panetti di fango con un'umidità residua minima, migliorando il processo di trattamento dei reflui industriali. L'investimento s’inserisce in un programma pluriennale che dal 2021 ha visto l'ente impegnare complessivamente circa 14 milioni di euro per ridurre l'impatto delle attività industriali e migliorare la qualità ambientale.

    La società mantiene rigide misure di controllo ambientale, con il divieto di sabbiatura e lavoro notturno nei bacini 1, 2 e 3, più vicini alla città, per contenere le immissioni e l'impatto acustico. Il sistema di monitoraggio basato su anemometri posizionati nelle aree di lavorazione continua a prevenire la dispersione di sostanze inquinanti durante le operazioni di verniciatura, mentre dal 2022 il Cold Ironing (alimentazione elettrica da terra con motori della nave spenti) è diventato obbligo contrattuale per tutte le navi ormeggiate, consentendo di eliminare le emissioni di CO2 attraverso il collegamento alla cabina elettrica realizzata nel 2018.

    Il percorso di crescita dell'azienda sarà sottoposto alla valutazione dell'assemblea dei soci, convocata per il prossimo 26 giugno. In quella sede, oltre all'approvazione del bilancio, si procederà al rinnovo del governo societario, momento cruciale per definire le strategie future e consolidare la posizione al vertice nel settore delle riparazioni navali.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Riaprono parzialmente i cieli del Medio Oriente

    Riaprono parzialmente i cieli del Medio Oriente

    La fragile tregua tra Israele e Iran sta parzialmente riaprendo il 24 giugno 2025 i cieli del Medio Oriente. Le compagnie aeree ripartono, ma resta la cautela e l’incertezza per il prossimo futuro.

Persone

  • FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
La tregua dei dazi rilancia i porti e aeroporti cinesi

LOGISTICA

La tregua dei dazi rilancia i porti e aeroporti cinesi
Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea

LOGISTICA

Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea
Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto

LOGISTICA

Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow