Array ( [0] => 10 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Confitarma lancia l’allarme per lo shipping italiano


    Il peso e il ruolo sempre più determinante dei fondi d'investimento nello shipping italiano ha indotto il presidente della Confederazione Italiana Armatori, Mario Mattioli, a lanciare un appello in difesa delle strutture aziendali del settore. Mattioli si è rivolto a soggetti finanziari come Pillarstone Italy (attivo nei dossier Premuda e Rbd Armatori) e Bain Capital (coinvolto nella ristrutturazione della Giuseppe Bottiglieri Shipping Company) invocando una "complementarietà del mondo armatoriale con banche e fondi" e invitando a trovare un accordo che consenta "di non disperdere il tessuto imprenditoriale e di competenze sviluppati sul territorio".
    Mattioli più direttamente ha detto che "bisogna evitare la dispersione di competenze e un effetto spezzatino delle flotte" e auspica "si possano creare collaborazioni tra imprese e mondo della finanza che consentano agli armatori di continuare a fare il loro mestiere: vale a dire gestire flotte di navi. In un certo numero di anni poi, e al verificarsi di determinate condizioni, l'armatore potrebbe magari rilevare una quota, anche solo minoritaria, della società stessa".
    Alcuni operatori dello shipping italiano dunque, se si raggiungesse questo accordo armatori-finanza auspicato da Confitarma, fra qualche anno potrebbero sperare di ripartire con l'attività imprenditoriale potendo contare su una rete di competenze e di servizi che le ristrutturazioni aziendali, i fallimenti e i concordati preventivi non hanno spazzato via. Sul tema è intervenuto anche Fabrizio Vettosi, vertice del fondo d'investimento nonché advisor VeniceShipping&Logistics, che domanda per quale motivo gli istituti di credito italiani, invece che delegare a fondi d'investimento esteri la gestione e ristrutturazione di crediti incagliati con le società armatoriali, non abbiano curato direttamente questa funzione conservando per sé oltre agli oneri anche gli onori.
    "Perché non ci domandiamo il motivo per cui le banche, anziché accontentarsi di paper for paper con una waterfall che gli consente un recupero posposto rispetto a eventuali fondi investiti da Pillarstone con un determinato rendimento, non hanno effettuato l'operazione direttamente?" afferma Vettosi. Che aggiunge: "Ciò gli avrebbe consentito di catturare l'intero valore derivante dalla ripresa del dry e di gestire direttamente in maniera costruttiva la ristrutturazione per poi aprire il capitale, dopo aver risanato l'azienda, nuovamente al mercato o al private equity. Esiste un caso, non italiano, quello di Torm, in cui ciò è stato fatto con piena soddisfazione e valorizzazione per le banche".
    Per il numero uno di Vsl agli istituti italiani "manca una cultura e capacità nel gestire i processi di ristrutturazione finalizzati al recupero di valore. Spesso le stesse banche si nascondono dietro motivazioni connesse all'agenda della Bce e alla necessità (quasi panico) di accelerare il processo di smaltimento degli Npl per assumere decisioni che alla fine portano alla distruzione di valore per gli azionisti delle stesse banche".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato

LOGISTICA

Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow