Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    Il 21 agosto i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare il cronotachigrafo intelligente di seconda generazione. Una data che corrisponde alla celebrazione dei primi cent’anni dello strumento che memorizza i tempi di guida e di riposo degli autisti. La sua storia in questo podcast di K44.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Prosegue lo sciopero di un gruppo di autisti della società polacca di autotrasporto Agmaz, che sono fermi nell’area di sosta tedesca di Grafenhausen da due mesi per ottenere gli arretrati. Ora hanno iniziato uno sciopero della fame.

    Stefano Messina spiega la strategia di AssArmatori


    All'indomani della nascita di AssArmatori una cosa sembra certa: il legame con Confitarma sarà stretto. Lo annuncia Stefano Messina, presidente della nuova associazione aderente a Confcommercio, che non nasconde la delusione personale per non essere stato designato l'anno scorso alla presidenza di Confitarma, ma si dichiara pronto a voltare pagina e a collaborare con Mario Mattioli, vertice di Confitarma, per l'interesse comune dell'armamento italiano.
    "Non c'è dubbio che un anno fa, a quest'ora, credevo che probabilmente sarei stato eletto al vertice di Confitarma ma le idee che ho oggi sono le stesse di allora. Il programma e le idee fondanti del piano di AssArmatori sono uguali perché ho una visione tendente allo sviluppo e alla crescita del nostro paese e non al protezionismo", afferma dice Messina che aggiunge: "Incontrerò a breve il presidente (di Confitarma, ndr) Mattioli, che ritengo una persona seria. Un anno fa io per primo, come tanti, erano convinto che sarei stato il presidente, non è accaduto, non importa, non c'è rancore personale, però lo incontrerò perché penso che su tanti temi dovremo lavorare insieme. Primo fra tutti quello del mercato del lavoro. Abbiamo dei contratti collettivi nazionali degli amministrativi e dei marittimi scaduti il 31 dicembre, c'è un grande lavoro da fare e credo che dovremo farlo insieme per il bene del settore. Non credo che terremo tavoli separati".
    Il numero uno dell'associazione nata in seno a Confcommercio auspica che "su tutti i temi si lavori insieme", compreso quello molto delicato del Registro Internazionale che negli ultimi due anni è stato messo nel mirino dal suo associato Vincenzo Onorato e che ha prodotto la cosiddetta "legge Cociancich" attualmente in stand-by in attesa di un parere da Bruxelles.
    "Non è nostro obiettivo entrare nelle relazioni fra i singoli associati. È un problema quotidiano, che ha generato problemi fra associati, ma un'associazione non nasce per dirimere problemi fra associati" è il commento di Messina in merito. "Un'associazione nasce per cercare di risolvere problemi strutturali, di competitività. Quindi non c'è una posizione in merito agli emendamenti prodotti da singole parti ma sarà un atteggiamento istituzionale e di relazione trasparente con gli organi legislativi e di governo per cercare di portare un contributo che rilanci maggiormente tutto il sistema infrastrutturali, armatoriale e portuale".
    Messina spiega qual è l'obiettivo di fondo di AssArmatori, che giustifica anche l'ingresso di un operatore straniero come Msc: "Rendere competitivo il sistema nel suo insieme: il discorso del Registro Internazionale ve legato anche alla tematica di utenti di porti, che generino valore aggiunto nel Paese, indipendentemente dallo Stato di bandiera, quando portano sviluppo, investimenti e occupazione. Il tema del Registro Internazionale è uno dei più importanti che a breve tratteremo e abbiamo già qualche idea. Sono convinto che al riguardo ci sono forti convergenze anche con la Confitarma".
    Messina descrive il suo programma di lavoro sottolineando che "non c'è una personalizzazione legata al sistema vecchio basato più sulle relazioni personali. Il mio è un approccio molto trasparente, nell'interesse di tutti e nel caso specifico delle aziende associate che rappresento. Ma una volta portate le istanze verificheremo che siano compatibili con l'interesse comune e non escludo anche di associati che legittimamente hanno scelto di rimanere in Confitarma".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio di Nicola Capuzzo
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    La compagnia ferroviaria svizzera Ffs ha comunicato che la galleria di base del San Gottardo è stata completamente ripulita dai carri e dei detriti causati dallo svio del treno merci avvenuto il 10 agosto. Ma il ripristino potrà durare diversi mesi.
K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria

LOGISTICA

Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria
Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano

LOGISTICA

Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow