Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Cala la stiva container sui traffici Asia-Europa

    A dare l'esempio sono stati i primi della classe, vale a dire i due soci dell'alleanza 2M (Maersk e Msc), ma adesso anche altri global carrier mondiali li stanno seguendo a ruota. I grandi gruppi del trasporto marittimo di container hanno capito che l'unico modo per sperare in un rialzo dei noli è ridurre l'offerta di stiva sul mercato. Tutto ciò mentre i cantieri navali asiatici stanno continuando a sfornare navi portacontainer di enormi dimensioni (lunghe 400 metri e capaci di trasportare oltre 19mila teu) ordinate negli anni e mesi passati da quelli stessi global carrier.
    Anche l'alleanza G6 (formata da APL, Hapag-Lloyd, Hyundai Merchant Marine, MOL, NYK e OOCL) ha seguito l'esempio della 2M, annunciando nei giorni scorsi che ridurrà il numero di navi impiegate sui servizi tra Asia e costa est e ovest degli Stati Uniti. Di conseguenza a ridursi saranno anche le partenze e la frequenza dei servizi stessi. Una scelta obbligata dopo i tentativi vani degli ultimi mesi d'imporre ai caricatori GRI (General Rate Increase) per aumentare le tariffe. Anzi, a complicare le cose portando alla tempesta perfetta ci si è messo il fatto che gli scambi commerciali sulle principali rotte mondiali quest'anno sono risultate in lieve calo.
    In questo scenario i numeri sono impietosi: nel mese di settembre appena concluso, le rate di nolo per il trasporto marittimo dei container fra Asia ed Europa hanno toccato nuovi minimi stagionali. La tariffa per trasportare un container standard da 20 piedi dai porti dall'Estremo Oriente al Vecchio Continente si attesta in questi giorni sui 313 dollari e lo stesso nolo è richiesto per i carichi con destinazione un porto del Mediterraneo. Ciò significa un calo di oltre il 30% rispetto al mese di agosto. Quando nei primi mesi dell'anno i noli erano scesi fino a 205 dollari per teu sul trade Asia-Nord Europa, gli analisti di SeaIntel avevano fatto notare che, escludendo i rincari (surcharge) dovuti ad esempio per il costo del carburante, di fatto le compagnie di navigazione stavano pagando per trasportare i container dei caricatori.
    Nonostante il crollo dei noli e l'eccesso di stiva sul mercato, i conti di molte compagnie di navigazione secondo Drewry Maritime Research a fine anno saranno positivi grazie in particolare al significativo calo del costo del carburante navale che negli anni passati aveva messo molto sotto stress i carrier arrivando a incidere per più del 50% sui costi. Gli analisti di Drewry hanno stimato per il primo semestre del 2015 un calo medio del 5% nei ricavi per i primi 20 liner mondiali attivi nel business dei trasporti anche se i margini rimangono positivi.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale

LOGISTICA

Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale
Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans

LOGISTICA

Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow