Array ( [0] => 13 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

Autotrasporto

  • Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    La Regione Friuli Venezia Giulia ha rinnovato anche nel 2023 il bando per il contributo dedicato al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente per veicoli merci e passeggeri. Dedicato a oggetti disoccupati, inoccupati od occupati.

    Prime critiche alla nuova Via della Seta


    Il progetto della nuova Via della Seta, meglio noto come One Belt One Road o Belt and Road Initiative, se da un lato lascia intravvedere interessanti opportunità di sviluppo infrastrutturale, dall'altro potrebbe rivelarsi anche una minaccia per il nostro Paese. In occasione di un convegno organizzato a Roma da Federagenti (Federazione nazionale agenti marittimi) il tema è stato sollevato da Pino Musolino, presidente dell'Autorità Portuale di Venezia, che ha affermato: "Che ritorno avrà l'Italia da questo progetto della uova Via della Seta promosso dalla Cina? Noi non abbiamo bisogno della mancetta dei cinesi perché l'Europa e il nostro Paese le infrastrutture possono costruirle da soli". Poi ha chiarito: "Vogliamo solo ragionare su quali vantaggi diretti possano esserci per l'Italia. Se, come afferma il presidente Xi, si tratta di un futuro di destini condivisi, vogliamo condivisione".
    Gli ha fatto eco il collega del porto di Trieste, Zeno D'Agostino, che ha aggiunto: "Chi pensa che il progetto One Belt One Road riguardi solo i traffici marittimi si sbaglia. A Trieste abbiamo aziende cinesi che ci chiedono di integrarsi con il tessuto produttivo italiano per poter avere lavorazioni ad alto valore aggiunto che da sole non sanno fare".
    Insomma le ambizioni della nuova Via della Seta travalicano i soli interessi relativi alla logistica e ai trasporti spaziando negli scambi commerciali e nelle politiche industriali, ma D'Agostino invita l'Italia a ragionare con la propria testa su questa materia: "Vorrei ricordare che quando Francia e Germania negli anni scorsi hanno ceduto asset importanti alla Cina l'hanno fatto in autonomia senza chiedere nulla a nessuno. Ora che i cinesi vorrebbero servire il continente passando dal Mediterraneo, l'Europa inizia a storcere il naso e porre obiezioni. L'Italia pensi con la propria testa e cerchi di capire se e quali benefici si possono avere con il progetto Obor".
    Pochi ricordano però che, al di là dei grandi progetti di sviluppo inseriti nel disegno complessivo della uova Via della Seta, i cinesi da più di un anno hanno già messo un piede nella portualità italiana rilevando, tramite Cosco Shipping Ports e Qingdao Port International Development, il 49% del futuro terminal container che entro un paio d'anni sorgerà a Vado Ligure (Savona). Interessante a questo proposito il pensiero di Ivano Russo, consigliere del Ministro dei trasporti Graziano Delrio, che nella stessa occasione ha messo in guardia dall'evoluzione che sta seguendo il mercato del trasporto marittimo di container: "Fra qualche anno l'85% del demanio portuale in Italia sarà nelle mani di tre alleanze", ha ricordato citando Msc, Maersk e i cinesi di Cosco.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow