Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Il 24 marzo è stato raggiunto un accordo provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento europeo per riformare la direttiva comunitaria sulle patenti di guida, che prevede di ridurre a 17 anni l’età per una guida accompagna sui veicoli che richiedono patente C.

    La visione di Trasporeon sulla logistica del 2025

    Transporeon ha pubblicato a gennaio 2025 il suo rapporto annuale Transportation Pulse Report, che vuole fornire un quadro delle dinamiche che influenzeranno il settore dei trasporti e della logistica nel 2025. L’indagine - che ha coinvolto oltre cento dirigenti europei e nordamericani tra caricatori, logistici e vettori, mette in luce le sfide - le opportunità e le priorità di un settore in continua evoluzione, influenzato da fattori economici, geopolitici e ambientali.

    Secondo i dati raccolti, le principali preoccupazioni degli operatori per il 2025 riguardano le condizioni economiche globali (56%), gli eventi geopolitici (50%) e le normative ambientali (36%). La combinazione d’inflazione, rallentamento della crescita economica e instabilità geopolitica ha creato un clima di incertezza che permea l’intera filiera logistica. Nonostante questo contesto complesso, emerge un quadro diversificato in termini di ottimismo tra i principali attori del settore.

    I vettori e i fornitori di servizi logistici dimostrano una visione più positiva, con il 75% degli intervistati che prevede un aumento della domanda di trasporto, supportato da una graduale riduzione della disponibilità di servizi. Al contrario, i caricatori mostrano un atteggiamento più prudente, con solo il 38% che si dichiara ottimista, in quanto prevede un aumento delle tariffe e difficoltà nel garantire la capacità di trasporto necessaria.

    Le priorità strategiche evidenziate dallo studio sono chiare: riduzione dei costi, espansione del mercato e digitalizzazione della supply chain. Per il 61% degli intervistati, mantenere la redditività passa principalmente attraverso la gestione dei costi, con una priorità marcata per i caricatori (76%). I vettori e i logistici puntano invece a beneficiare di una ripresa del settore, con il 58% che considera l’ampliamento del mercato una priorità, superando persino la riduzione dei costi.

    La trasformazione digitale raccoglie il 51% delle preferenze, con gli intervistati europei più propensi (59%) rispetto a quelli statunitensi (39%) ad adottare nuove tecnologie per migliorare i processi logistici. Le iniziative di sostenibilità rappresentano un ulteriore punto focale, con il 44% degli intervistati che le ritiene una priorità. I dirigenti europei si dimostrano particolarmente sensibili, riflettendo un mercato più avanzato nell’adozione di normative ambientali e standard sulle emissioni.

    Nonostante l’interesse crescente per la digitalizzazione, il tasso di adozione tecnologica rimane basso. Più della metà degli intervistati (54%) prevede di automatizzare meno del 25% dei processi entro il 2025. Solo il 10% punta a un’automazione superiore al 75%. Tra le tecnologie emergenti, l’intelligenza artificiale occupa un ruolo sempre più rilevante. Considerata il quarto trend globale più importante, questa tecnologia si pone al secondo posto tra le priorità di vettori e logistici, grazie alla sua capacità di migliorare la gestione delle merci e ottimizzare l’abbinamento tra domanda e offerta.

    “L'indagine di quest'anno riflette una preoccupazione profonda per l'economia globale e il contesto geopolitico, che quindi va oltre i trasporti e la logistica”, ha dichiarato Philipp Pfister, Sector VP di Transporeon. “I vettori e i logistici vedono opportunità di innovazione tecnologica e di crescita, bilanciando ottimismo e cautela. Anche se la digitalizzazione non sarà la risposta a tutto, le aziende ne riconoscono i vantaggi per controllare i costi, migliorare la soddisfazione dei clienti e promuovere pratiche sostenibili”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
previous arrow
next arrow