Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Il 12 giugno 2025 un incendio è scoppiato in un container della nave Interasia Tenacity mentre navigava al largo delle coste indiane. È il secondo caso in pochi giorni nell’area e il Governo indiano vuole aumentare i controlli sulle navi. La portacontainer Msc Manasa F fermata nel porto di Vizhinjam.

Autotrasporto

  • Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks ha presentato il potenziamento del Dynamic Steering, lo sterzo a controllo elettronico per camion, che rileva la foratura di uno pneumatico anteriore e aiuta il conducente a mantenere il controllo del veicolo. Ma non solo.

    Come l’IA contribuisce alla logistica per il largo consumo

    L’industria dei beni di largo consumo (Fmcg) sta attraversando una fase di profondi cambiamenti: aumenti dei costi operativi, normative ambientali più stringenti e consumatori sempre più esigenti hanno messo sotto pressione le catene di approvvigionamento tradizionali. In questo contesto complesso, le imprese hanno iniziato a esplorare soluzioni innovative per garantire efficienza e continuità. Tra queste, il modello logistico just-in-time, pur non essendo nuovo, si è imposto come risposta alla necessità di maggiore rapidità e flessibilità. Ma questo stesso modello comporta nuovi punti critici: ritardi o imprevisti in una fase della catena logistica possono causare interruzioni a cascata, mettendo a rischio l’intero flusso operativo. È in questo scenario che la tecnologia logistica abilitata dall’intelligenza artificiale sta emergendo come un alleato strategico. Philipp Pfister, Sector Vice President di Transporeon, spiega come può farlo. 

    Pfister spiega che l’intelligenza artificiale può intervenire in tre modi. Il primo consiste nel miglioramento dei percorsi e gestione proattiva dei flussi. Le moderne tecnologie di mappatura consentono infatti una rappresentazione dettagliata dei percorsi logistici, integrando orari di apertura dei magazzini, tipi di accesso disponibili e caratteristiche dei veicoli. Questo livello di dettaglio permette una pianificazione precisa, evitando consegne anticipate o ritardi. L’integrazione di dati sul traffico, storici e in tempo reale, consente poi di prevedere i tempi di percorrenza con maggiore affidabilità e di inviare avvisi per modificare i piani in corsa, riducendo l’impatto di eventuali interruzioni.

    Il secondo modo riguarda l’integrazione fluida delle informazioni tra piazzale, magazzini e vettori terzi. Le piattaforme digitali basate su infrastrutture condivise permettono di eliminare silos informativi, migliorare la comunicazione tra gli attori e fornire una base dati solida per addestrare i modelli predittivi. Ciò consente all’intelligenza artificiale non solo di anticipare interruzioni, ma anche di proporre soluzioni, migliorare l’uso delle risorse e guidare decisioni automatizzate.

    Il terzo modo coinvolge l’automazione dell’approvvigionamento dei trasporti, che tradizionalmente è lento e soggetto a errori. Questo processo è oggi profondamente modificato dall’automazione. Grazie all’intelligenza artificiale, si può passare da ore a pochi minuti per assegnare i carichi, ottenendo prezzi più competitivi, riducendo i costi amministrativi e rispondendo con prontezza alla domanda fluttuante. Questo è particolarmente rilevante in un settore dove la capacità di adattarsi rapidamente è cruciale.

    Per Pfister la direzione è chiara: i dati in tempo reale diventano l’elemento fondante di una logistica moderna e reattiva. Investire in soluzioni scalabili e interoperabili permette di strutturare una base informativa normalizzata, essenziale per generare confronti e identificare tendenze. La cosiddetta intelligenza artificiale generativa, sfruttando questi dati, può individuare modelli nascosti, confrontare l’efficienza tra magazzini o tratte e suggerire miglioramenti operativi concreti.
    In definitiva, conclude Pfister, la forza della catena di approvvigionamento Fmcg di domani dipenderà dalla capacità delle aziende di innovare oggi. 

    L’adozione dell’intelligenza artificiale non è solo un’opportunità tecnologica, ma una leva strategica per migliorare visibilità, velocità e reattività. Automatizzare i processi, prevedere le criticità e ottimizzare le risorse diventa una condizione necessaria per affrontare le sfide del mercato e restare competitivi. Collaborazione, digitalizzazione e lungimiranza: sono queste le direttrici su cui si costruirà il successo logistico del settore nei prossimi anni.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow