Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Il 12 giugno 2025 un incendio è scoppiato in un container della nave Interasia Tenacity mentre navigava al largo delle coste indiane. È il secondo caso in pochi giorni nell’area e il Governo indiano vuole aumentare i controlli sulle navi. La portacontainer Msc Manasa F fermata nel porto di Vizhinjam.

Autotrasporto

  • Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks ha presentato il potenziamento del Dynamic Steering, lo sterzo a controllo elettronico per camion, che rileva la foratura di uno pneumatico anteriore e aiuta il conducente a mantenere il controllo del veicolo. Ma non solo.

    Il vino viaggia sul pallet espresso


    Il vino italiano continua a essere molto amato in tutto il mondo: rispetto al 2016, il valore dell'export di vino è aumentato di circa il 6%, ripartito equamente tra paesi UE ed extra UE. Gli USA si confermano come il primo paese di destinazione di DOC e IGP Italiane, un export cresciuto del 2.7% e che ammonta ormai a 1.315 milioni di euro. Completano il podio, rincorrendo a lunga distanza, Germania e Regno Unito, che hanno acquistato rispettivamente 802 e 754 milioni di euro di vino italiano. La Cina pur posizionandosi solo al 12° posto dimostra di apprezzare sempre più il vino tricolore, la cui domanda è cresciuta del 30% circa, arrivando a rappresentare un valore di 100 milioni di euro.
    Sono cifre che emergono ogni anno al Vinitaly di Verona. Con il 30 percento del fatturato complessivo prodotto dal comparto del beverage, Palletways è da anni un partner eccellente di questa manifestazione e dei dei produttori che vi espongono. Sono Case vinicole nazionali che devono consegnare all'estero e in Italia migliaia di bottiglie di pregio, in sicurezza e in tempi certi. "Offriamo una lunga e comprovata esperienza nel trasporto di liquidi in bottiglia", spiega Massimiliano Peres, "da dodici anni siamo presenti al Vinitaly e produciamo il 30% del fatturato in questo settore merceologico. Quindi, abbiamo acquisito nel comparto un alto livello di specializzazione". Il modello di business che il Gruppo offre è il trasporto su pallet, che per questa tipologia di merce è fondamentale perché la movimentazione di una singola scatola di vino è soggetta a molti più rischi che un bancale intero. "Con il nostro supporto", prosegue Peres, "possiamo offrire alle cantine nostre clienti il confezionamento in pallet dei loro prodotti in modo tale da preservarli al meglio, garantendo tutta una serie di servizi e di tempistiche certe. Il che è un alto valore aggiunto, dato che offriamo anche l'esperienza di un network che conosce come trattare questa merce".
    Palletways vuole cresce soprattutto nell'export del vino: "Questo è l'ambito dove ci sarà sempre più richiesta. Il grande investimento che vogliamo portare avanti è il potenziamento del trasporto internazionale, che oggi rappresenta una parte marginale del nostro business e ciò sarà favorito proprio dalla ottima posizione italiana nel comparto alimentare. L'attività è però cambiata e ora si produce sul venduto, mentre gli acquirenti non comprano più grandi lotti. Ciò significa che le dimensioni delle spedizioni si stanno riducendo e noi siamo la risposta a un mercato in evoluzione. Il trasporto di piccoli lotti di pallet è destinato ad aumentare in maniera esponenziale a livello europeo".
    Per viaggiare in ogni parte d'Italia e del mondo, una merce così preziosa necessita di cura e attenzione in ogni minimo dettaglio. Il trasporto di vino, così come quello di olio e birra, richiede tempi certi, consegne rapide e condizioni di trasporto eccellenti. Affidandosi a Palletways Italia, i clienti riescono a ridurre sensibilmente i tempi di evasione dei propri ordini, avere un unico interlocutore e ricevere aggiornamenti in tempo reale sulle consegne, col sistema track and trace. Grazie all'hub di informazioni digitali si ottengono dati che consentono in ogni momento di localizzare la merce e controllare le fasi di consegna.
    "I nostri valori", precisa Peres, "sono il livello di servizio, l'estrema digitalizzazione e lo sviluppo internazionale. Il ritardo comporta gravi problemi. La differenza del servizio la fa il rispetto dei tempi di consegna, da cui l'ossessione per la correttezza dei tempi con consegne nei nostri tre hub (Milano, Bologna e Avellino) anche di notte. Da ciò emerge l'importanza dei nostri sistemi informativi, che registrano tutto quello che è accaduto. Il trasporto è la movimentazione fisica di un oggetto, che tutti i clienti danno per scontato. Ma la differenza è rispettare gli impegni presi e fornire informazioni in tempo reale".
    Peres sottolinea che Palletways ha il vantaggio di essere una realtà presente in ventiquattro Paesi con la stessa organizzazione che c'è in Italia, con un unico portale telematico adottato dai suoi 400 concessionari. Un altro altro aspetto fondamentale è evitare la tentazione del low cost: "Che è una cosa che il mercato non riconosce e che non fidelizza. Io voglio puntare all'eccellenza del servizio. Il cliente è disposto a pagare di più per un servizio di qualità e garantito. E noi del Gruppo abbiamo deciso di riconoscere la formula del 'soddisfatto rimborsato', di metterci in gioco. Noi garantiamo il servizio, la consegna in 24 ore, altrimenti i clienti sono indennizzati. Siamo un po' tutti in difficoltà nel mondo del trasporto professionale, e bisogna distinguersi".

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow