Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si complica la vertenza sulla gara per la diga di Genova

    Si complica la vertenza sulla gara per la diga di Genova

    L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale vuole evitare il risarcimento al Consorzio Eteria, dovuto dopo l’annullamento della gara per la costruzione della nuova diga foranea del porto di Genova. Vertenze anche sulla vecchia diga e sui cantieri a Pra’.

Autotrasporto

    Intesa nel cuore dell’Europa tra Torino-Lione e Rail Baltica

    Un ponte ideale nel cuore dell’Europa. Il conflitto in corso in Ucraina nel favorire nuovi scenari geopolitici ha spostato l’ago della bussola verso relazioni e interessi prima solo abbozzati. Chi l’avrebbe mai detto che la Torino-Lione e Rail Baltica avessero qualcosa in comune, tanto da arrivare a sottoscrivere un accordo di collaborazione. Tutto questo è realtà e la firma dell’intesa vede in campo Telt, il promotore della sezione transfrontaliera della nuova ferrovia sotto il Moncenisio e il corrispondente organismo che sovrintende alla realizzazione della nuova direttrice ferroviaria tra la Polonia e Tallinn attraverso Lituania, Lettonia ed Estonia, finanziata all’85% dall’Unione Europea per un costo complessivo stimato originariamente in 5,8 miliardi di euro.

    Questo accordo mette in relazione idealmente il corridoio Mediterraneo con quello del Mare del Nord-Baltico della rete di trasporti europei Ten-T. L’occasione per sottoscrivere e presentare ufficialmente l’intesa è rappresentata dalla decima edizione dei Connecting Europe Days dal 28 al 30 giugno 2022 a Lione, località scelta in coincidenza con il semestre di presidenza francese dell’Unione europea. La manifestazione riunisce rappresentanti delle istituzioni, del mondo economico e dei trasporti per discutere del presente e del futuro della mobilità e della logistica su scala continentale.

    La collaborazione tra Telt e Rail Baltica non riguarda solo aspetti tipici dei protocolli internazionali come quelli ambientali o sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, ma coinvolge anche il cuore della ferrovia, come tutti gli aspetti operativi legati alla costruzione e alla gestione. Non si deve dimenticare il ruolo di Telt, promotore pubblico binazionale italo-francese non solo della realizzazione della sezione transfrontaliera della Torino-Lione, ma anche della sua gestione una volta completati i lavori.

    Nel frattempo progetti e cantieri lungo il nuovo corridoio Rail Baltica hanno conosciuto una decisa accelerata. L’ultima in ordine di tempo è l’assegnazione della gara il 16 giugno 2022 per la progettazione del terminal merci intermodale di Salaspils, località posta a sud-est di Riga, la capitale lettone. L’appalto vede coinvolta anche la società italiana di ingegneria Sintagma. L’Intermodal Freight Terminal di Salaspils offrirà la movimentazione di container con entrambi gli scartamenti, quello standard europeo adottato da Rail Baltica e quello locale di derivazione russa di 1520 mm, insieme al trasporto su strada con il carico e lo scarico sui carri ferroviari specializzati.

    Prevista anche un’area logistica rivolta alla manipolazione attiva della merce. Salaspils rappresenta un esempio di come sia cresciuta la componente merci nel progetto Rail Baltica. In Estonia, sono già iniziati i lavori per la progettazione del terminal multimodale di Muuga (il più grande porto mercantile del Paese), mentre il terminal intermodale lituano di Kaunas è stato aperto in anticipo al traffico commerciale nell’estate 2021.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.
Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow