Array ( [0] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Anas annuncia completamento tunnel Tenda


    Il 21 novembre del 2013, Anas formalizzò la consegna dei lavori per la realizzazione del Tenda bis all'impresa che si era aggiudicata l'appalto, la Grandi Lavori Fincosit in ATI con Toto Costruzioni Generali, con l'impegno di chiudere i cantieri entro il 28 maggio 2020. Ma ben presto l'Anas rilevò ritardi nei lavori, causando l'emissione all'impresa di 73 ordini di servizio, dieci dei quali per contestare la non conformità nella realizzazione delle opere e altri dodici per il ritardo accumulato. Nel maggio del 2017, il Tribunale ordinò il sequestro del cantiere dopo un'indagine per i reati di furto aggravato, frode in pubbliche forniture e detenzione illecita di materiale esplodente. Nell'agosto successivo i giudici tolsero i sigilli e ripresero i lavori ma, secondo l'Anas, "i ritardi si sono ulteriormente aggravati in quanto la stessa impresa non ha assicurato la presenza di mezzi e personale adeguata per la ripresa delle attività".
    Quindi, il 23 gennaio 2018 la società stradale avviò la procedura di risoluzione del contratto e assegnò all'impresa il termine perentorio di quindici giorni per "integrare tutto il personale necessario a riprendere le lavorazioni su tutti i fronti al fine di recuperare il ritardo, rimuovere urgentemente tutti i cumuli di materiale di scavo presenti sul versante francese e presentare urgentemente la proposta di risoluzione della non conformità relativa al muro realizzato presso l'imbocco francese del tunnel, oltre ad altre non conformità rilevate nella galleria in costruzione. L'impresa non ha ottemperato a quanto ordinato e nei primi giorni di aprile è stata quindi formalizzata la risoluzione del contratto".
    Il 30 aprile, l'Anas ha avviato le attività per definire lo stato di consistenza per permettere all'appaltatore di sgomberare le aree di lavoro. Tali opere dovrebbero durare sino alla fine di giugno. Questo è il quadro presentato il 4 maggio dell'Anas durante una riunione alla Prefettura di Cuneo. Nell'incontro, la società ha comunicato che alla fine della fase di stato della consistenza provvederà alla redazione dello stato finale e del collaudo, per consentire il riaffidamento dei lavori. "A tal fine è in corso la verifica dei requisiti e della documentazione delle imprese presenti nella graduatoria della gara originaria al fine di accertare se vi sia la possibilità di affidare l'incarico ad esse, con l'obiettivo di poter riavviare i lavori per il prossimo autunno", spiega l'Anas, concludendo che "non lascerà i lavori incompiuti e, data la grande rilevanza dell'opera, è fortemente impegnata nel proseguire i lavori".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio: Markus Schweiss - Wikimedia CC BY-SA 3.0
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow