Array ( [0] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Incognite sulla data di apertura del tunnel del Tenda

    Crescono i dubbi sull’apertura della nuova galleria stradale del Tenda, che collega la provincia di Cuneo con la Francia, dopo che il consorzio Edilmaco, che ha ricevuto in appalto i lavori, ha dichiarato che non potrà consegnare l’opera a giugno 2024, come più volte annunciato dall’Anas. Le cause stanno, secondo il consorzio, in mancanze da parte delle istituzioni e della stessa Anas. Dopo questa dichiarazione il caso è diventato politico, assumendo un carattere nazionale. Così, la sindaca di Cuneo ha scritto al ministro dei Trasporti e il Comitato di monitoraggio ha convocato una riunione d’emergenza.

    I lavori per la seconda canna del Tenda sono iniziati nel 2013 e avrebbero dovuto terminare nel 2017, mentre quella storica avrebbe dovuto essere ristrutturata entro il 2020. Entrambe sono ancora chiuse per i cantieri. C’è chi ritiene una delle cause del ritardo la scelta di scavare la nuova galleria a una quota relativamente elevata, invece che in quella più bassa tra Panice e Vievola, andando incontro a difficoltà geologiche. In più, dieci anni fa la zona fu colpita dalla tempesta Alex, tra cui la necessaria rettifica sul versante francese delle parti finali delle canne, che distrusse la strada che portava alla galleria storica. Nel frattempo sono cresciuti anche i costi, da 150 a 200 milioni di euro.

    Ora si prevede la fine dei lavori entro settembre 2024, ma ciò non significherà che la galleria sarà aperta al traffico, perché saranno necessari collaudi sia alla galleria, sia al nuovo ponte a campata unica che servirà per raggiungerla. Inoltre, la galleria non avrà un paravalanghe, quindi ci sarà il rischio di chiusure in caso di forti nevicate.

    Il 28 febbraio si è svolta una riunione della Commissione Intergovernativa per il miglioramento dei collegamenti italo-francesi nel Sud delle Alpi, dedicata proprio al Tenda. Nella prima parte i rappresentanti delle istituzioni hanno ricevuto informazioni sullo stato dei lavori e sulle principali scadenze. Poi la Commissione ha affrontato i problemi emersi durante i lavori e la realizzazione dei pali di fondazione del nuovo ponte. La Commissione ha chiesto al consorzio dei costruttori di trovare tutte le soluzioni per rispettare gli impegni, ossia il completamento entro giugno 2024.

    Secondo quanto riferito dalla Commissione, è già stato completato l'arco rovescio della nuova canna e bisogna costruire 390 metri di calotta. Il progetto prevede dieci collegamenti tra la vecchia e la nuova galleria, di cui sei sono stati completati, quattro sono in fase di completamento e tre in corso d’opera. Infine, i supporti per il piazzale di accesso sono completi all'80% e la rettifica della parte terminale della nuova canna è realizzata per 54 metri.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow