Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Sindacati preoccupati per Mercitalia Rail


    Esattamente due anni fa il gruppo Ferrovie dello Stato Italiane presentava la riorganizzazione della divisione cargo di Trenitalia lanciando il polo Mercitalia il cui compito è risanare e rilanciare l'attività merci. Per fare ciò, la società sosteneva che bisogna "sviluppare soluzioni integrate di trasporto merci e logistica che permettano di valorizzare la modalità ferroviaria puntando a raggiungere l'utile già nel 2018 ed il raddoppio dei ricavi in dieci anni (dal miliardo fatturato nel 2016 ad oltre 2 miliardi nel 2026)". Risultati che al momento sono lontani dall'essere stati raggiunti e che anzi stanno mettendo in allarme i sindacati dei lavoratori.
    Filt Cgil, a seguito di un incontro con l'impresa ferroviaria Mercitalia Rail, ha chiesto di "avviare un confronto urgente alla presenza dell'amministratore delegato del polo Mercitalia del Gruppo Fs, Marco Gosso". Al centro del confronto ci sono le criticità gestionali per cui "resta preoccupante la differenza tra gli standard di efficienza ed efficacia di Mercitalia Rail, rispetto alle altre società del Gruppo Fs". Secondo quanto riferisce la Filt Cgil, "gli obiettivi di recupero del fatturato annunciati sembrano essere ancora molto lontani, nonostante il rinnovo contrattuale e le conseguenti regole d'ingaggio degli equipaggi, convenute allo scopo di favorire la produttività della società. Serve ora un'urgente e definitiva inversione di tendenza, a tutela e salvaguardia di tutti gli addetti della società".
    Sul piede di guerra anche Fast-Confsal che segnala "troppe criticità in Mercitalia Rail: senza interventi immediati i lavoratori sono pronti alla mobilitazione". Dopo la stessa riunione tenuta con i vertici di Mercitalia Rail, il sindacato autonomo ha dichiarato: "La riunione è stata deludente per due ragioni: da una parte permangono le criticità gestionali rilevate già negli anni scorsi. Nodi irrisolti che portano Mercitalia Rail sotto degli standard di efficienza e competitività delle altre società del gruppo. A questo si aggiunge che gli obiettivi di recupero di fatturato annunciati all'atto di costituzione della società sembrano ancora molto lontani, nonostante il sindacato, attraverso il rinnovo contrattuale e gli accordi aziendali, abbia favorito il raggiungimento di livelli più elevati di produttività". Fast-Confsal conclude la sua nota affermando: "Qualora non si riscontrassero in tempi brevissimi segnali di discontinuità ci vedremmo costretti a mobilitare la categoria per tutelare gli interessi legittimi delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti, che non hanno alcuna intenzione di subire gli effetti di una visione manageriale miope".
    Le Ferrovie dello Stato Italiane possono almeno in parte consolarsi con l'autorizzazione a circolare in Italia ottenuta dalla locomotive Bombardier Traxx DC3 che sarà consegnata a diverse imprese ferroviarie tra cui proprio Mercitalia Rail. Il 7 febbraio 2019, l'Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria, ha rilasciato infatti l'autorizzazione E494 (Bombardier Traxx DC3) per la rete ferroviaria italiana e, come passo successivo, chiederà l'autorizzazione alla messa in servizio (Apis) per conformità che consenta di mettere in funzione le serie di locomotive, consentendo ai clienti e agli operatori di Bombardier di registrarsi e iniziare a gestire le proprie flotte di locomotive Traxx DC3. Il servizio commerciale è programmato per iniziare a marzo 2019.
    Oscar Vazquez, responsabile vendite e distribuzione per Iberia, Italia, Medio Oriente e Africa di Bombardier Transportation, ha dichiarato: "Dopo il primo contratto per quaranta Traxx DC3 in Italia, le locomotive sono state firmate a dicembre 2017, altri clienti hanno iniziato a effettuare ordini fissi per queste locomotive nel 2018. Queste affidabili locomotive supportano gli operatori merci che spostano merci tra città, porti e terminal e siamo lieti per aumentare la nostra presenza nel settore ferroviario italiano con questo prodotto fidato dal nostro ampio portafoglio di soluzioni per la mobilità".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow