Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Processo Viareggio, chieste condanne per ex vertici FS


    Oggi la Procura Generale di Firenze ha presentato le richieste nel processo di appello della strage di Viareggio del 2009 per gli allora vertici del Gruppo Ferrovie dello Stato. Il pubblico ministero ha chiesto una condanna di quindici anni e mezzo per Mauro Moretti, ex amministratore delegato di FS e Rete ferroviaria Italiana. Una condanna di poco minore, di quattordici anni e mezzo, è stata invece invocata per un altro ex amministratore delegato di Rfi, Michele Mario Elia, mentre per l'ex amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano, il magistrato ha chiesto sette anni e sei mesi. Durante l'udienza, Moretti ha dichiarato di voler rinunciare alla prescrizione per "rispetto delle vittime, dei familiari delle vittime e del loro dolore. Lo faccio perché ritengo di essere innocente". Il processo di primo grado si chiuse a Lucca il 31 gennaio 2017 con ventitré condanne e dieci assoluzioni. In quella occasione, Moretti venne condannato a sette anni (perché venne assolto dalle accuse mosse in quanto ex amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, considerando solo il suo incarico in Rete Ferroviaria Italiana), mentre Elia e Soprano subirono una condanna uguale, a sette anni e mezzo.
    Nella sua requisitoria, il pubblico ministero ha ribadito le accuse del suo collega di primo grado, ossia che una delle cause dell'incendio che uccise trentadue persone che erano nei pressi della stazione di Viareggio è l'insieme di elementi critici e mancanza di controllo dell'infrastruttura ferroviaria. Uno degli elementi che hanno causato le condanne agli allora vertici del Gruppo FS è il picchetto fisso che ha squarciato la ferro-cisterna sviata, causando l'uscita di Gpl e il suo incendio. FS, inoltre, considera nelle sue linee guida sulla sicurezza ferroviaria il rischio di far transitare in un centro densamente popolato un treno di ferrocisterne cariche di carburante, ma non avrebbe preso nel caso in esame i conseguenti provvedimenti, compiendo quindi omissioni.
    In questo processo d'appello, l'accusa ha dovuto riformulare le richieste di condanna a causa della prescrizione giunta per alcuni reati, come incendio e lesioni personali colpose. Tra gli imputati ci sono anche stranieri, tra cui Rainer Kogelheide, Uwe Koennecke, Andreas Schroter e Uwe Kriebel di Jungenthal, Peter Linowski di Gatx Rail Germania, Johannes Mansbarth, Helmut Brodel e Roman Mayer di Gatx Austria. La prima società ha compiuto la revisione delle ferrocisterne, la seconda era la loro proprietaria. Il loro coinvolgimento deriva dal fatto che lo svio che ha iniziato la catena degli eventi venne causato dalla rottura di un assile della ferro-cisterna che venne poi squarciata dal picchetto fisso (che avrebbe dovuto essere stato rimosso, perché non più necessario).

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale

LOGISTICA

Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale
Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans

LOGISTICA

Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow