-
Il San Gottardo apre al traffico commerciale
12 Dicembre 2016 - Dopo l'inaugurazione di giugno e i test svolti nei mesi successivi, domenica 11 dicembre 2016 la nuova galleria ferroviaria di base è diventata pienamente operativa.
-
Gara per le manovre ferroviarie negli interporti
1 Dicembre 2016 - Lo prevede un regolamento scritto dall'Autorità dei Trasporti che stabilisce come, dove e quando dovranno essere assegnati questi servizi in quattordici centri intermodali italiani.
-
Gts apre officina riparazione rotabili
28 Novembre 2016 - La compagnia ferroviaria pugliese Gts Rail ha inaugurato a Bari l' Officina Manutenzione Rotabili, che può svolgere attività di primo e secondo livello.
-
Treno per inerti tra Abruzzo e Piemonte
22 Novembre 2016 - Tua/Sangritana di Lanciano e Intermodalità Fas Rattenni di Manoppello hanno firmato il 22 novembre 2016 un contratto per trasportare su rotaia inerti.
-
Eurotunnel vende società ferroviaria in Gran Bretagna
20 Ottobre 2016 - Il Gruppo che gestisce il tunnel sotto la Manica annuncia di avere ricevuto il 18 ottobre 2016 un'offerta irrevocabile da parte del fondo EQT Infrastructure II per l'acquisto di GB Railfreight, la terza ferrovia merci della Gran Bretagna.
-
Raddoppieranno treni merci tra Cina ed Europa nel 2020
20 Ottobre 2016 - Il piano di sviluppo della National Development and Reform Commission cinese intende aumentare nei prossimi tre anni il numero dei convogli intermodali, portandolo a cinquemila l'anno.
-
DB Cargo Italia avvia treno tra Verona e Lubiana
19 Ottobre 2016 - Il 14 ottobre 2016, la filiale italiana di Deutsche Bahn ha avviato il collegamento ferroviario a traffico diffuso fra la stazione di Verona Porta Vescovo e l'Europa orientale, passando da Villa Opicina (Trieste) e dallo hub di Lubiana.
-
Russia pronta al treno ecommerce tra Cina ed Europa
11 Ottobre 2016 - Il presidente delle Ferrovie russe, Oleg Belozerov, e il Ceo delle Poste russe, Dmitry Strashnov, hanno firmato un accordo per il trasporto ferroviario di posta e piccoli pacchi.
-
Sciopero dei treni 29 e 30 settembre 2016
29 Settembre 2016 - Alle 21:00 di giovedì 29 settembre inizia lo sciopero nazionale di 24 ore dei ferrovieri di tre società ferroviarie indetto dai sindacati autonomi Cat, Cub Sgb e Ugb.
-
Ferrovie Stato investirà 94 miliardi in dieci anni
28 Settembre 2016 - L'amministratore delegato di ferrovie dello Stato, Renato Mazzoncini, ha presentato il 27 settembre 2016 il Piano industriale 2017-2026 che prevede ingenti investimenti in infrastrutture e in materiale rotabile.
-
Strage Viareggio, chieste pesanti condanne per FS
20 Settembre 2016 - Nell'udienza del 20 settembre 2016, i pubblici ministeri hanno chiesto dure condanne penale per i vertici di RFI e Ferrovie dello Stato: 16 anni per l'ex amministratore delegato Mauro Moretti e 15 anni per l'ex amministratore delegato di RFI, Michele Mario Elia. Due richieste anche per vertici Trenitalia Cargo.
-
Svizzera chiude il Gottardo ad alcuni locomotori
16 Settembre 2016 - L'Ufficio Federale dei Trasporti ha deciso all'inizio di settembre 2016 che non prolungherà l'autorizzazione all'esercizio di alcuni locomotori per treni merci, perché causano perturbazioni nel nel sistema di controllo della marcia dei treni ETCS livello 2.
-
Ferrovia svizzera potenzia 25 locomotori merci
8 Settembre 2016 - FFS Cargo annuncia un'operazione di refit per alcune unità RE620, modello che un'età media di quarant'anni. Sarà allungata la loro vita operativa.
-
Autorità Trasporti interviene sulle manovre ferroviarie
8 Settembre 2016 - Gli operatori del settore hanno tempo fino al 16 settembre per presentare osservazioni e suggerimenti volti a garantire efficienza e economicità di questi servizi.
-
Felb porta la Transiberiana in Italia
5 Settembre 2016 - La società austriaca che fa parte della ferrovia russa RZD ha aperto un ufficio a Milano per promuovere i treni merci fra Europa e Asia.
-
Dal 5 settembre primi treni merci al Gottardo
2 Settembre 2016 - La Ferrovia svizzera FFS Cargo avvierà i primi convogli merci commerciali nella nuova galleria di base, pur rimenando in una fase di prova. L'apertura totale avverrà, come previsto, l'11 dicembre 2016.
Primo piano
Portacontainer più pesanti possono approdare ad Amburgo
A gennaio sono terminate le opere per adeguare l’accesso al porto di Amburgo alle navi con pescaggio fino a 13,50, permettendo loro l’accesso tramite l’Elba indipendentemente dalla marea. Nel 2016 si arenò la Cscl Indian Ovcean da 19mila teu.
Podcast K44

Normativa
Persone
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’Angi
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’ Associazione Nazionale Giovani Innovatori, composta da diversi membri della classe dirigente e della società civile italiana ed europea.
Mercato
Bruxelles permette il noleggio di camion stranieri
La Gazzetta Ufficiale europea ha pubblicato la Direttiva 2022/738 del 6 aprile 2022, che stabilisce norme comunitarie sul noleggio dei veicoli industriali immatricolati in altro Paese comunitario.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta per Ita Airways
Dopo avere consultato la stanza virtuale dei documenti della compagnia aerea Ita Airways, Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta vincolante. Arrivata al Mise anche quella del fondo statunitense Certares, cui partecipano Delta e Air France-Klm.