Array ( [0] => 26 [1] => 24 )

Primo piano

  • K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

    K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

    Il fondo Sanilog eroga gratuitamente servizi sanitari a tutti i lavoratori che operano col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni. In questo episodio del podcast K44 il suo presidente spiega cosa ha fatto nel 2022 e i programmi di quest’anno.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    La Germania è colpita da un’ondata di scioperi nei trasporti, che colpiscono porti, aeroporti e ferrovie. Fermo per 48 ore lo scalo di Amburgo e il 27 marzo il trasporto ferroviario e gli aeroporti.

Autotrasporto

    L’idrogeno diventa realtà sui locomotori da manovra

    Non c’è convegno o esposizione in cui uno degli argomenti più trattati e dibattuti non sia l’evoluzione verso l’alimentazione a idrogeno in ferrovia. A dire il vero ormai si è usciti dalla fase pionieristica, treni di serie viaggiano su diverse reti in Europa. Casomai la discussione, tuttora aperta, è legata ai costi, alla gestione e alla competitività di questa soluzione. Finora però l’offerta dell’industria ferroviaria si è limitata a proporre treni passeggeri adatti soprattutto a percorrere linee secondarie, ovviamente non elettrificate. Il servizio merci è rimasto praticamente nell’ombra. Ecco perché appare quasi una novità assoluta parlare di realizzazioni concrete per la ferrovia delle merci.
    La prima occasione è stata la presentazione di un locomotore da manovra con celle a combustibile a idrogeno nel contesto della fiera specializzata nei trasporti Trako 2021 a Danzica in Polonia a fine settembre 2021. Qui il costruttore polacco Pesa Bydgoszcz ha presentato una macchina a quattro assi prodotta partendo dalla base di un locomotore da manovra diesel della famiglia SM42. Il prototipo ha due celle a combustibile a idrogeno da 85 kW fornite da Ballard Power Systems con sei unità di batterie di trazione ad alta capacità per un totale di 167 kW/h e quattro motori di trazione da 180 kW. I serbatoi dell’idrogeno hanno una capienza di 175 kg, consentendo 24 ore di autonomia. Dal punto di vista della gestione operativa, il locomotore è in linea con le più evolute soluzioni, come la dotazione di telecamere per manovrare in tutta sicurezza, la possibilità di controllo in remoto e un sistema di rilevamento automatico degli ostacoli. Dopo una fase di test, il locomotore entrerà in servizio per conto dell’operatore merci Orlen KolTrans e sarà destinato alla movimentazione dei carri in una grande raffineria a nord-ovest di Varsavia.
    Quasi contestualmente alla presentazione da parte di Pesa di un prototipo in ordine di marcia, una lettera d’intenti è stata firmata in Estonia tra la società di logistica ferroviaria Operail e Stargate Hydrogen, specializzata nelle soluzioni per produrre idrogeno attraverso la tecnica dell’elettrolisi. Questo accordo rappresenta un interessante esempio di ricondizionamento in quanto prevede la conversione di un lotto di locomotori da manovra diesel-elettrici che saranno dotati di celle a combustibile. Il progetto sarà sviluppato per fasi in modo da arrivare alla presentazione di un prototipo entro la fine del 2022. A essere interessati da questa riconversione profonda sono i locomotori da manovra della serie C36-7 di produzione General Electric disponibili in una quarantina di unità. Queste macchine sarebbero giunte a fine carriera in quanto hanno propulsori diesel che non rispettano più gli attuali standard dal punto di vista delle emissioni. Il ricondizionamento permette di superare questo vincolo e di mantenere gli ormai datati C36-7 ancora in esercizio per diversi anni.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow