Array ( [0] => 26 [1] => 24 )

Primo piano

  • K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si complica la vertenza sulla gara per la diga di Genova

    Si complica la vertenza sulla gara per la diga di Genova

    L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale vuole evitare il risarcimento al Consorzio Eteria, dovuto dopo l’annullamento della gara per la costruzione della nuova diga foranea del porto di Genova. Vertenze anche sulla vecchia diga e sui cantieri a Pra’.

Autotrasporto

    Conversione di locomotori dal gasolio all’idrogeno in America

    Mentre in Europa il primo locomotore da manovra con celle a combustibile a idrogeno prodotto dal costruttore polacco Pesa Bydgoszcz sta ultimando i test prima di entrare in servizio commerciale, il gigante ferroviario nordamericano Canadian Pacific (CP) ha svelato il suo prototipo con alimentazione alternativa. Al di là della lontananza geografica, l’esperienza della compagnia canadese che opera in tutto il Nord America, è interessante da raccontare perché rappresenta un esempio esportabile e un modo intelligente di valorizzare il proprio parco mezzi.

    La via intrapresa da CP, infatti, è quella del ricondizionamento di locomotori diesel-elettrici regolarmente in esercizio, in modo da ottimizzare le risorse e soprattutto offrire un’alternativa immediata per l’alimentazione a gasolio. Se si considera che una macchina delle Canadian Pacific, grazie alla continua manutenzione e all’aggiornamento meccanico e tecnologico, ha una vita media di cinquant’anni, si comprende bene come se l’opzione fosse quella di acquisire solo mezzi nuovi, il rinnovo del parco durerebbe decenni. E di locomotive diesel-elettriche, CP ne ha 1200 in esercizio, anche se il design appare piuttosto datato per i canoni estetici europei.

    La caratteristica che favorisce questo progetto di riconversione è proprio la tipologia delle macchine che hanno motori di trazione elettrici, alimentati da un alternatore mosso dal propulsore a gasolio. I lavori di ricondizionamento consistono quindi nel rimuovere l’unità diesel, l’alternatore e i serbatoi del gasolio, per sostituire il tutto con l’impianto a celle a combustibile e tutta la componente elettrica conseguente comprese le batterie. Già il primo prototipo realizzato, secondo Canadian Pacific, ha confermato tutte le aspettative, anzi in parte le ha superate e ci possono essere ulteriori miglioramenti nelle prestazioni, soprattutto nella capacità di accumulo delle batterie.

    Anche in Europa la conversione dei mezzi di trazione ferroviaria verso l’idrogeno parte o da famiglie di macchine già esistenti oppure seguendo la strada della ricostruzione. Il locomotore da manovra a quattro assi prodotto da Pesa Bydgoszcz ha come base la serie SM42. Ha due celle a combustibile a idrogeno da 85 kW fornite da Ballard Power Systems con sei unità di batterie di trazione ad alta capacità per un totale di 167 kW/h e quattro motori di trazione da 180 kW. I serbatoi dell’idrogeno hanno una capienza di 175 kg, consentendo 24 ore di autonomia.

    In Estonia la società di logistica ferroviaria Operail e Stargate Hydrogen ha avviato un progetto di riconversione profonda dei locomotori da manovra diesel-elettrici della serie C36-7 di produzione General Electric e disponibili in una quarantina di unità. Queste macchine sarebbero giunte a fine carriera in quanto hanno propulsori diesel obsoleti. Il ricondizionamento permette di superare questo vincolo e di mantenere gli ormai datati C36-7 ancora in esercizio per diversi anni.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.
Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow