Array ( [0] => 26 )

Primo piano

  • K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Gli autisti della polacca Agmaz terminano lo sciopero

    Gli autisti della polacca Agmaz terminano lo sciopero

    Dopo oltre due mesi di sciopero con presidio nell’area di sosta tedesca di Grafenhausen, gli autisti della società di autotrasporto polacca Agmaz ottengono garanzie sul pagamento degli stipendi e sospendono lo sciopero.

    FS svela la strategia per crescere nella logistica


    "Le merci tornano al centro della strategia di Ferrovie dello Stato". Parola dell'amministratore delegato Renato Mazzoncini, che il 22 marzo ha affrontato per oltre due ore e mezzo la Commissione Trasporti della Camera, rispondendo alle domande dei deputati sul trasporto delle merci. Mazzoncini ha annunciato che il nuovo piano industriale di FS, che deve essere ancora ufficialmente presentato, prevede 500 milioni di euro per questo settore, equamente ripartiti tra rinnovo del parco rotabile e terminal.
    Sui terminal, Mazzoncini ha ammesso che l'Italia ha pochissimi scali che permettono la realizzazione di treni lunghi 750 metri, che sono ormai lo standard nel trasporto internazionale. Ha anche citato il paradosso degli investimenti che la Svizzera sta attuando nel Nord Italia per potenziare gli scali di Bergamo, Piacenza, Novara e Milano Smistamento proprio per creare convogli così lunghi da usare nella nuova galleria del Gottardo."Quindi abbiamo deciso di tirare fuori soldi anche noi, pur continuando a collaborare con gli svizzeri", ha dichiarato l'Ad di FS.
    Per quanto riguarda il potenziamento del parco rotabile, Mazzoncini ha citato la necessità di silenziare la flotta dei 17mila carri merci di FS, perché dal 2020 la Svizzera non permetterà più la circolazione di carri non silenziati. "È un investimento di almeno quaranta milioni di euro, parte dei quali possono essere finanziati dall'Unione Europea".
    L'altro annuncio importante di Mazzoncini è la nascita di Mercitalia, la nuova sub-holding dedicata al trasporto delle merci, che riunirà entro la fine dell'anno la decina di società del gruppo che seguono il settore, comprese Trenitalia merci e Cemat. "Chi vuole trasportare le sue merci in ferrovia avrà così un unico interlocutore, che seguirà l'intera filiera". Ciò comprende anche il camion che trasporta le unità di carico ai terminal ferroviari e ciò comporta "una forte collaborazione con gli autotrasportatori", precisa Mazzoncini.
    Durante l'audizione, l'amministratore delegato di FS ha confermato l'interesse per la gara della privatizzazione della ferrovia greca Trainose, per la quale l'Agenzia delle privatizzazioni ha spostato proprio ieri il termine per la presentazione delle manifestazioni d'interesse a metà aprile. " Stiamo partecipando alla data room per la privatizzazione della società Trainose. Al momento siamo in tre, insieme a cinesi e russi. È una realtà piccolissima perché non riguarda i binari, è un'operazione che potrà valere meno di cento milioni di euro".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Fabbrica per serbatoi in composito per l’idrogeno dei camion

TECNICA

Fabbrica per serbatoi in composito per l’idrogeno dei camion
K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
previous arrow
next arrow
Hoyer investe cento milioni di euro per l’innovazione

LOGISTICA

Hoyer investe cento milioni di euro per l’innovazione
Due settimane di mobilitazione sindacale europea nella logistica

LOGISTICA

Due settimane di mobilitazione sindacale europea nella logistica
Cresce la domanda di personale non qualificato nella logistica

LOGISTICA

Cresce la domanda di personale non qualificato nella logistica
Passo avanti per la vendita di DB Schenker

LOGISTICA

Passo avanti per la vendita di DB Schenker
Weerts annuncia tre nuove logistiche in Italia

LOGISTICA

Weerts annuncia tre nuove logistiche in Italia
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow