Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

  • K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

    K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

    Il fondo Sanilog eroga gratuitamente servizi sanitari a tutti i lavoratori che operano col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni. In questo episodio del podcast K44 il suo presidente spiega cosa ha fatto nel 2022 e i programmi di quest’anno.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Nel primo trimestre il traffico di container nel terminal Lsct di La Spezia è crollato di un quarto su base annuale, mentre gli autotrasportatori protestano contro la decisione degli operatori portuali d’interrompere le attività per migliorare la circolazione dei camion. Nuovi segnali di una grave crisi.

Autotrasporto

    La nuova ferrovia Salerno-Reggio Calabria appare un azzardo

    Non siamo ancora alla posa della prima pietra, perché questa avverrà una volta validato il progetto esecutivo, ma per la nuova ferrovia ad alta velocità Salerno-Reggio Calabria si passa dai progetti ai cantieri. Il gestore della rete Rfi ha aggiudicato la gara per la realizzazione del primo lotto funzionale tra Battipaglia e Romagnano del valore di oltre due miliardi di euro, finanziati in parte anche con i fondi del Pnrr.

    I lavori sono stati assegnati a un consorzio di imprese composto dalla capofila Webuild insieme a Ghella, Impresa Pizzarotti & C. e TunnelPro. Il gruppo Webuild (già Salini-Impregilo) accresce così un ricchissimo portafoglio di contratti che lo vede già impegnato, limitatamente ai lavori ferroviari, nella realizzazione di buona parte della rete siciliana, oltre a cantieri sulla Napoli-Bari, sul Terzo Valico dei Giovi, sui lotti di Trento e Fortezza insieme al tunnel di base del Brennero.

    I lavori del primo lotto funzionale tra Battipaglia e Romagnano consistono nella realizzazione di una nuova linea con gli standard alta velocità per uno sviluppo di 35 chilometri con 18 chilometri di gallerie e circa sei chilometri di viadotti. A Romagnano è prevista un’interconnessione con la linea esistente verso Potenza e Metaponto. Ora la scommessa, che per alcuni osservatori è quasi un azzardo, è concludere i lavori in teoria entro il 2026 per la scadenza fissata dal Pnrr.

    La nuova direttrice ad alta velocità Salerno-Reggio Calabria comporta un investimento complessivo valutato in non meno di venti miliardi di euro. Il progetto dei primi lotti, come quello ora assegnato, ha superato la fase di studio di fattibilità tecnico-economica, ma l’intera linea voluta soprattutto in base a una scelta politica per valorizzare il Mezzogiorno è sfuggita anche al più benevolo metodo di analisi costi/benefici. Anche la scelta del tracciato e la conseguente suddivisione per lotti, del resto obbligata, non hanno trovato concordi molti osservatori.

    I più critici si spingono a osservare che, visti gli alti costi di realizzazione e le aspettative di traffico tutte da dimostrare, c’è il rischio concreto di limitarsi alla costruzione dei primi lotti, rinviando il resto a tempo indeterminato. Basti dire che la prima tratta Battipaglia-Romagnano, ora avviata, rappresenta meno di un decimo dell’intero percorso tra Salerno e Reggio Calabria.

    In dettaglio ecco che cosa prevede il progetto. Prima di tutto c’è da osservare che il primo lotto funzionale non parte da Salerno, ma da Battipaglia, stralciando il già ipotizzato ed essenziale quadruplicamento della linea tra le due località, che resta nel limbo. Da Romagnano, la nuova linea in futuro proseguirà tenendosi all’interno del territorio calabro fino a ritornare verso la costa con la stazione di Praja, da qui parte il secondo lotto che torna nel centro della regione per raggiungere Tarsia, località vicina alla piana di Sibari. Questa deviazione è voluta proprio per realizzare un collegamento funzionale anche con Metaponto e Taranto.

    Con questo secondo lotto, fermo nel cuore della Calabria, finisce di fatto anche l’unica tratta della Salerno-Reggio Calabria finora ipotizzata a livello di progetto concreto. Insomma, la linea AV a questo punto confluisce addirittura nella Sibari-Cosenza. In questa prima fase viene però realizzata, isolata a sud di Cosenza, anche la nuova galleria Santomarco sulla direttrice Paola-Cosenza, alternativa all’omonimo attuale tunnel lungo 15,3 chilometri.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow