Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

  • SuperBeton cerca venti autisti di camion

    SuperBeton cerca venti autisti di camion

    La società SuperBeton cerca venti autisti di autobetoniera che opereranno a Treviso, Venezia e Padova. Considera anche le candidature di chi è alla prima esperienza nel settore, purché già dotato di patente C e Cqc.

Normativa

Mare

  • Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    I crescenti episodi di gravi interferenze ai segnali satellitari e radio dedicati alla navigazione, soprattutto nelle regioni intorno ai conflitti, richiedono un salto tecnologico, che può avvenire con l’intelligenza artificiale e la visione artificiale.

Autotrasporto

  • Un camion su quattro irregolare al controllo di Roadpol

    Un camion su quattro irregolare al controllo di Roadpol

    La settimana di controlli straordinari Truck&Bus organizzata da Roadpol dal 5 all’11 maggio 2025 ha scoperto un veicolo industriale non in regola ogni quattro controllati. Gli agenti di diversi Paesi europei hanno rilevato circa 69.749 infrazioni.

    La nuova ferrovia Salerno-Reggio Calabria appare un azzardo

    Non siamo ancora alla posa della prima pietra, perché questa avverrà una volta validato il progetto esecutivo, ma per la nuova ferrovia ad alta velocità Salerno-Reggio Calabria si passa dai progetti ai cantieri. Il gestore della rete Rfi ha aggiudicato la gara per la realizzazione del primo lotto funzionale tra Battipaglia e Romagnano del valore di oltre due miliardi di euro, finanziati in parte anche con i fondi del Pnrr.

    I lavori sono stati assegnati a un consorzio di imprese composto dalla capofila Webuild insieme a Ghella, Impresa Pizzarotti & C. e TunnelPro. Il gruppo Webuild (già Salini-Impregilo) accresce così un ricchissimo portafoglio di contratti che lo vede già impegnato, limitatamente ai lavori ferroviari, nella realizzazione di buona parte della rete siciliana, oltre a cantieri sulla Napoli-Bari, sul Terzo Valico dei Giovi, sui lotti di Trento e Fortezza insieme al tunnel di base del Brennero.

    I lavori del primo lotto funzionale tra Battipaglia e Romagnano consistono nella realizzazione di una nuova linea con gli standard alta velocità per uno sviluppo di 35 chilometri con 18 chilometri di gallerie e circa sei chilometri di viadotti. A Romagnano è prevista un’interconnessione con la linea esistente verso Potenza e Metaponto. Ora la scommessa, che per alcuni osservatori è quasi un azzardo, è concludere i lavori in teoria entro il 2026 per la scadenza fissata dal Pnrr.

    La nuova direttrice ad alta velocità Salerno-Reggio Calabria comporta un investimento complessivo valutato in non meno di venti miliardi di euro. Il progetto dei primi lotti, come quello ora assegnato, ha superato la fase di studio di fattibilità tecnico-economica, ma l’intera linea voluta soprattutto in base a una scelta politica per valorizzare il Mezzogiorno è sfuggita anche al più benevolo metodo di analisi costi/benefici. Anche la scelta del tracciato e la conseguente suddivisione per lotti, del resto obbligata, non hanno trovato concordi molti osservatori.

    I più critici si spingono a osservare che, visti gli alti costi di realizzazione e le aspettative di traffico tutte da dimostrare, c’è il rischio concreto di limitarsi alla costruzione dei primi lotti, rinviando il resto a tempo indeterminato. Basti dire che la prima tratta Battipaglia-Romagnano, ora avviata, rappresenta meno di un decimo dell’intero percorso tra Salerno e Reggio Calabria.

    In dettaglio ecco che cosa prevede il progetto. Prima di tutto c’è da osservare che il primo lotto funzionale non parte da Salerno, ma da Battipaglia, stralciando il già ipotizzato ed essenziale quadruplicamento della linea tra le due località, che resta nel limbo. Da Romagnano, la nuova linea in futuro proseguirà tenendosi all’interno del territorio calabro fino a ritornare verso la costa con la stazione di Praja, da qui parte il secondo lotto che torna nel centro della regione per raggiungere Tarsia, località vicina alla piana di Sibari. Questa deviazione è voluta proprio per realizzare un collegamento funzionale anche con Metaponto e Taranto.

    Con questo secondo lotto, fermo nel cuore della Calabria, finisce di fatto anche l’unica tratta della Salerno-Reggio Calabria finora ipotizzata a livello di progetto concreto. Insomma, la linea AV a questo punto confluisce addirittura nella Sibari-Cosenza. In questa prima fase viene però realizzata, isolata a sud di Cosenza, anche la nuova galleria Santomarco sulla direttrice Paola-Cosenza, alternativa all’omonimo attuale tunnel lungo 15,3 chilometri.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    All’evento Paris Air Show, il costruttore aeronautico brasiliano Embraer ha annunciato che la compagnia aerea maltese Bridges Air Cargo è il cliente di lancio del nuovo aereo tuttomerci E-Freighter E190F. È un modello adatto al commercio elettronico.

Persone

  • Fedespedi conferma la presidenza di  Alessandro Pitto

    Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

    Durante la sessione privata del 19 giugno 2024, l’assemblea di Fedespedi ha confermato presidente Alessandro Pitto fino al 2028 e ha eletto nuovi componenti del Consiglio direttivo e dei Collegi dei revisori dei conti e dei probiviri.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow