Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Nel porto di Livorno scoperti 217 chili di cocaina

    Nel porto di Livorno scoperti 217 chili di cocaina

    Pochi giorni dopo il sequestro di 110 chilogrammi di cocaina nel porto di Gioia Tauro, la Guardia di Finanza ne ha scoperti altri 217 chili in un container sbarcato a Livorno e proveniente dal Sud America, per un valore di 150 milioni di euro.

Autotrasporto

    Avviato il progetto per il terminal ferroviario di Vado Ligure

    Un passo in avanti per il potenziamento del terminal ferroviario del porto di Vado Ligure. Rfi, la società gestore della rete, il 9 febbraio 2023 ha avviato le procedure di esproprio che precedono l’apertura dei cantieri. Si tratta della seconda fase di un intervento che riguarda la zona industriale savonese e per il quale è già stato predisposto il progetto definitivo.

    Il pacchetto prevede diverse opere sia sull’armamento ferroviario, sia sull’impiantistica e il segnalamento. In particolare si procederà all’adeguamento del terzo binario secondo il modulo standard di 750 metri. Contestualmente saranno elettrificati e centralizzati tutti i sei binari della stazione.

    Verrà realizzato anche un nuovo fabbricato che ospiterà l’apparato centrale computerizzato che governa tutto l’impianto insieme alle cabine elettriche di derivazione anche a servizio delle strutture destinate alle imprese ferroviarie e di manovra che operano nell’impianto. Adeguati anche tutti i sistemi di segnalamento del nuovo piazzale. L’impianto sarà attrezzato anche per la gestione delle merci pericolose.

    Contestualmente a questi lavori si prevede la modifica di alcuni raccordi come quelli Bombardier e Vernazza (ex Tirreno Power), mentre i raccordi Porto ed Esso/Infineum Italia saranno resi indipendenti. Oltre alle opere più strettamente ferroviarie, il potenziamento del terminal industriale prevede anche interventi sulle infrastrutture, come l’adeguamento del sottovia di via Leopardi con l’inserimento di corsie di accumulo. I lavori interesseranno anche il rio Lusso con la demolizione e la ricostruzione delle opere esistenti.

    Indipendentemente dai lavori previsti dal progetto Rfi appena avviato, a Vado Ligure sono in corso gli scavi per lo sgombero degli spazi necessari alla posa dei futuri binari e al conseguente spostamento a monte della strada di accesso all’area portuale. I 150mila metri cubi di materiali che si otterranno in seguito agli scavi verranno reimpiegati nella costruzione della nuova diga foranea e per bonificare i fondali esistenti, mentre gli inerti che non si possono riutilizzare saranno conferiti nelle discariche autorizzate.

    Il potenziamento del terminal ferroviario di Vado Ligure per renderlo adeguato a far fronte alle nuove richieste di trasporti containerizzati e intermodali rientra tra le opere previste dal Piano commerciale di Rfi da realizzare con un orizzonte fissato entro il 2025.
    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Logistica sanitaria di Livorno ferma per causa giudiziaria

LOGISTICA

Logistica sanitaria di Livorno ferma per causa giudiziaria
Falteri sostituisce Merlo al vertice di Federlogistica

LOGISTICA

Falteri sostituisce Merlo al vertice di Federlogistica
Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno

LOGISTICA

Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow