Array ( [0] => 9339 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Cala il prezzo dell’energia ma resta la carenza di gasolio

    Lunedì 14 marzo 2022 il prezzo del petrolio ha mostrato una lieve discesa rispetto ai giorni precedenti, attentandosi intorno ai 103 dollari al barile, mentre il gas naturale mostra un calo ancora più accentuato, con i future che sul mercato di Amsterdam sono scesi del 17,2%, ossia 114,5 euro al mWh contro i 131 euro del 12 marzo. Eppure, sempre lo stesso giorno il prezzo del gasolio alla pompa ha continuato ad aumentare, con una media di 2,3 euro al litro nella modalità servito e di 2,2 euro in quella self. Con questi valori, il prezzo alla pompa ha superato quello delle benzina, nonostante le maggiori accise di quest’ultima. Confcommercio stima che gli aumenti delle ultime settimane portino extra costi all’autotrasporto per 21 miliardi di euro.

    Sul prezzo del gasolio molti si domandano perché sia superiore a quello di periodi precedenti che avevano circa lo stesso prezzo del barile di greggio e a quello della benzina. Ciò dipende da due fattori. Uno è la speculazione, che approfitta anche della guerra in Ucraina per spingere in alto i prezzi di prodotto già acquistato a valori più bassi. Il fattore speculativo è stato ammesso anche dal ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, che il 14 marzo ha affermato che “l’aumento del prezzo di benzina e diesel è una colossale truffa”. Il ministro non ha però detto che cosa intende fare il Governo per colpire gli speculatori.

    Il secondo fattore è la carenza di gasolio, che non è necessariamente legata alla carenza di petrolio, ma dipende dalla domanda, dalla capacità di raffinazione e dalle scorte. Il punto critico riguarda queste ultime, che sono piuttosto basse a livello globale. In Europa sono dell’otto percento sotto la media quinquennale pre-pandemica, secondo Euroilstock, l'organismo che compila i dati di inventario per conto dell'Unione Europea. Siamo al livello più basso dal 2008.

    Bisogna tenere conto che il gasolio è usato da diverse attività: autotrasporto, parte delle autovetture, agricoltura, pesca e industria, mentre la benzina è usata solo da una parte delle autovetture. La ripresa dopo la fase d’emergenza della pandemia di Covid-19 ha causato un forte aumento della domanda di gasolio, mentre le raffinerie avevano ridotto l’attività per la minore domanda causata dalla pandemia stessa. Così si è attinto alle scorte.

    L’invasione russa dell’Ucraina ha peggiorato la situazione, perché le sanzioni stanno colpendo anche il carburante proveniente dalla Russia e stanno ostacolando la ricostruzione delle scorte. La Russia ha fornito nel 2021 il 58% del gasolio consumato in Europa, secondo una valutazione di Vortexa. Per esempio, tra febbraio e marzo BP e Shell hanno sospeso le vendite spot di gasolio in Germania per timore di carenza di forniture. Questa situazione sta creando un circolo vizioso, perché chi può si accaparra gasolio per scorta o speculazione, riducendo ulteriormente le quantità in commercio.

    Carenze di gasolio, reali o potenziali, si stanno registrando in diversi Paesi europei e anche in Italia dall’inizio di gennaio i fornitori del prodotto extrarete per l’autotrasporto hanno razionato le consegne. Le raffinerie hanno ancora margini per aumentare la produzione, ma il rischio è che se lo faranno aumenteranno la domanda di petrolio greggio, spostando quindi la carenza (e aumentando il prezzo) su questo fronte. Gli analisti ritengono che ciò avverrà tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023. Pare insomma che questa crisi non terminerà in tempi rapidi.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale

LOGISTICA

Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale
Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans

LOGISTICA

Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow