Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Proposte dell’autotrasporto sui migranti a Calais


    Mentre a Ventimiglia la Polizia francese blocca i migranti provenienti dall'Italia, a Calais il Governo sta affrontando un'emergenza simile: ma dal punto vista opposto. Infatti, centinaia di migranti sono accampati intorno al porto con l'obiettivo di raggiungere la Gran Bretagna. E l'unico modo per farlo è cercare di salire clandestinamente sul semirimorchio di uno delle centinaia di camion che ogni giorno entrano nel porto francese per attraversare in traghetto la Manica.
    Non è un fenomeno nuovo, ma che sta aggravandosi per l'aumento del numero dei migranti e per la loro crescente disperazione, che li porta ad essere sempre più aggressivi nell'assalto ai camion. Gli autotrasportatori stanno prendendo individualmente alcune contromisure, come rinforzare le protezioni dei camion, usare la navetta ferroviaria, imbarcarsi in altri porti o evitare di fermarsi, anche solo per il rifornimento di gasolio, nei dintorni di Calais.
    Per affrontare l'emergenza, l'associazione FNTR ha portato al ministro dei Trasporti francese alcune proposte, partendo dalla considerazione che "gli autotrasportatori sono in prima linea". Infatti, se le Autorità britanniche trovano migranti sui veicoli allo sbarco, l'autista deve provare di non sapere della loro presenza, altrimenti subisce pesanti sanzioni. Inoltre, se sono salite persone sul semirimorchio, il destinatario rifiuta il carico (specialmente se è formato da prodotti alimentari). Infine, sta aumentando il rischio di aggressioni ai conducenti che cercano di evitare l'intrusione sui veicoli. "L'esasperazione sta crescendo tra autotrasportatori e autisti", ammonisce la FNTR.
    L'associazione presenta quindi quattro proposte per affrontare l'emergenza "il più rapidamente possibile". La prima è attivare un comitato che raccolga tutti i soggetti interessati, quindi anche gli autotrasportatori. La seconda è mettere in sicurezza le vie d'accesso al porto e aumentare le aree di sosta vigilate.
    La terza proposta è migliorare le procedure di controllo dei camion prima dell'imbarco, così da sollevare da responsabilità gli autotrasportatori allo sbarco. A tale proposito, nelle scorse settimane sono stati gli stessi autotrasportatori a chiedere controlli allo scanner di CO2, che individua persone nel vano di carico senza doverlo aprire e svuotare, ma questa verifica è stata negata in molti casi. Infine, la FNTR chiede di attuare un sistema di risarcimento dei danni subiti dai vettori.
    "I trasportatori non accettano più di subire le conseguenze dell'incapacità delle Autorità pubbliche a regolare il problema", dichiara David Sagnard, presidente di FNTR Pas-de-Calais. "Abbiamo messo sul tavolo proposte concrete e ora pretendiamo risposte rapide".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.

Ferrovia

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow