Array ( [0] => 31 [1] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Mare

    Petizione all’UE di camionista italiano sulla trasferta

    “Desidero sottoporre alla Vostra attenzione una situazione di disparità economica che coinvolge gli autisti operanti nel settore del trasporto e della logistica in Italia”. Si apre così la petizione presentata in Commissione Europea da Rino Tamburrini, autista italiano con esperienza ventennale nel ramo trasporti. Nella petizione viene sottolineato come l'articolo 62 Ccnl Trasporti e Logistica, rinnovato di recente, preveda una netta disparità economica nelle indennità di trasferta tra i servizi svolti in territorio nazionale e quelli svolti all'estero.

    Per questo, un conducente che opera esclusivamente in Italia riceverà un’indennità di trasferta di gran lunga inferiore a quella riconosciuta per un servizio internazionale, nonostante la natura del lavoro sia identica. In entrambe le situazioni, infatti, l’autista si trova spesso fuori casa per tutta la settimana, dormendo nel camion e affrontando le stesse condizioni di disagio, indipendentemente dal fatto che si trovi in territorio italiano o in un altro Paese dell'UE.

    Questa disparità – si legge nel testo - appare ingiustificata e sembra contravvenire a diversi principi fondamentali sanciti dall'Unione Europea. In primo luogo, violerebbe l’articolo 45 del Tfue (Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea), che sancisce la libera circolazione dei lavoratori all’interno della Comunità. La disparità di trattamento economico potrebbe infatti disincentivare la libera circolazione dei lavoratori nell'UE, penalizzando chi opera esclusivamente in Italia rispetto a chi lavora in ambito internazionale.

    Nella petizione viene inoltre segnalato come questa situazione potrebbe violare la Direttiva 2000/78 della CE, che sancisce il principio della parità di trattamento tra lavoratori. La disparità nelle indennità di trasferimento creerebbe infatti una discriminazione economica ingiustificata tra lavoratori che svolgono lo stesso tipo di attività, soggetto alle stesse responsabilità e condizioni operative ma differente solo per ubicazione geografica.

    La petizione ha inoltre richiamato l’attenzione della Commissione sul valore reale dell’indennità di trasferta che spesso è limitata a un mero rimborso parziale dei pasti principali e che non valorizza il disagio del trovarsi per giorni lontano da casa. Nel concludere la sua richiesta, Tamburrini ha invitato la Commissione a esaminare la situazione, intervenendo eventualmente con misure correttive in difesa dei lavoratori italiani del settore trasporti.

    “Chiedo alla Commissione Europea di esaminare se le disposizioni del Ccnl Trasporti e Logistica, così come applicate in Italia, violino il diritto dell'UE in materia di parità di trattamento e libertà di circolazione. Chiedo inoltre di intimare alle Autorità italiane di uniformare l'indennità di trasferta eliminando la disparità tra servizi nazionali e internazionali adottando ‘la fascia estera’ anche per gli autisti che svolgono il lavoro in ambito nazionale e, infine, richiedo di garantire che le indennità di trasferta non vengano ridotte a semplici rimborsi per i pasti”.

    La petizione conclude: “Confido che la Commissione Europea voglia intervenire per garantire che i diritti dei lavoratori nel settore trasporti siano rispettati e che non vi siano disparità ingiustificate all'interno dell'Unione Europea”. Si attende ora il riscontro della Commissione che ha già registrato e protocollato la petizione, avvisando che le tempistiche potrebbero esser lunghe a causa dell’alto numero di richieste ricevute.

    Marco Martinelli

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea

LOGISTICA

Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea
Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto

LOGISTICA

Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow