Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Il 12 giugno 2025 un incendio è scoppiato in un container della nave Interasia Tenacity mentre navigava al largo delle coste indiane. È il secondo caso in pochi giorni nell’area e il Governo indiano vuole aumentare i controlli sulle navi. La portacontainer Msc Manasa F fermata nel porto di Vizhinjam.

    480mila euro di multe in un giorno in Belgio per riposo in cabina

    Il lunedì di Pasquetta si è rivelato particolarmente oneroso per numerosi conducenti di veicoli industriali in Belgio. Il 21 aprile 2025, infatti, la Polizia Federale ha avviato una vasta operazione di controllo a livello nazionale, per verificare il rispetto delle normative europee sulle condizioni di lavoro e di riposo degli autisti. L'iniziativa, condotta in contemporanea in nove aree di sosta autostradali, ha portato alla luce numerose infrazioni.

    Gli agenti hanno ispezionato 294 camion, e in 243 casi i conducenti sono risultati aver trascorso il proprio periodo di riposo settimanale regolare all’interno della cabina del mezzo. Questa pratica, vietata dalla normativa sociale europea, è stata sanzionata con una multa amministrativa di 1.800 euro per ciascun conducente. L’importo complessivo delle sanzioni elevate nella sola giornata ha sfiorato il mezzo milione di euro: 487.765 euro, per la precisione.

    L’operazione è stata il frutto di una collaborazione interforze che ha coinvolto, oltre alla Polizia Stradale Federale, anche la Polizia della Navigazione, varie zone di polizia locali (tra cui Anversa, Centre Ardennes, Hekla e Leuven), l’Ufficio Immigrazione, l’Ispettorato Sociale Regionale e altri enti ispettivi come Sirs (Ispettorato Federale contro la Frode Sociale), il Dipartimento Federale della Mobilità e le Dogane. Erano presenti anche osservatori della European Labour Authority e ispettori provenienti da Romania e Lituania, a testimonianza della portata transnazionale del fenomeno e della crescente cooperazione europea nel contrasto agli abusi nel settore.

    Oltre alle violazioni relative ai periodi di riposo, le Autorità hanno rilevato numerosi altri illeciti: 20 casi di manipolazione del tachigrafo, 14 infrazioni legate ai tempi di guida e riposo, quattro attestazioni di conducente mancanti, un documento Cmr incompleto, otto violazioni in materia di impiego e quattro persone in situazione di soggiorno irregolare. Sirs ha inoltre disposto il sequestro di cinque veicoli per irregolarità gravi collegate alla legislazione sociale e a sospetti di frode.

    Secondo le Autorità belghe, le imprese coinvolte rischiano ulteriori indagini anche nei rispettivi Paesi d’origine, in un’ottica di contrasto coordinato e sistematico alle pratiche elusive. Come ha sottolineato l’European Platform for the Defence of the Transport Activity, che ha diffuso l’informazione su questa operazione, un’applicazione equa e rigorosa delle normative UE rappresenta un pilastro fondamentale per la tutela del benessere dei conducenti e per garantire una concorrenza leale nel mercato unico dei trasporti.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow