Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Nel porto di Livorno scoperti 217 chili di cocaina

    Nel porto di Livorno scoperti 217 chili di cocaina

    Pochi giorni dopo il sequestro di 110 chilogrammi di cocaina nel porto di Gioia Tauro, la Guardia di Finanza ne ha scoperti altri 217 chili in un container sbarcato a Livorno e proveniente dal Sud America, per un valore di 150 milioni di euro.

    Mafia e autotrasporto, CNA contro presidente Fita


    Alla Cna non piacciono le dichiarazioni sulle infiltrazioni della criminalità organizzata nell'autotrasporto fatte dalla presidente della Fita (l'associazione degli autotrasportatori aderente alla stessa confederazione dell'artigianato) nell'audizione del 19 febbraio alla Commissione Antimafia. In una nota, la Direzione Nazionale della CNA ritiene le affermazioni della Franchini siano "lesive della reputazione e della storia della nostra associazione" e annuncia di avere dato mandato al presidente nazionale, Daniele Vaccarino, di "assumere tutti i provvedimenti previsti dallo Statuto, dal Regolamento e dal Codice Etico della CNA nazionale per condannare un atteggiamento contrario allo spirito della nostra Confederazione e al suo sistema valoriale".
    La presidente dell'associazione degli autotrasportatori annuncia la convocazione in breve tempo di una riunione su tale argomento della presidenza nazionale della Fita. In un tweet diffuso ieri dal suo account, Cinzia Franchini ha commentato: "Dopo la deposizione alla Commissione Antimafia per la CNA l'imputata sono io. Sono esterrefatta!".
    Ma che cosa ha detto la Franchini alla Commissione Antimafia? Siccome il resoconto dell'audizione non è ancora stato reso pubblico, bisogna fare riferimento a un'intervista della stessa Franchini alla Gazzetta di Modena (che è la stessa fonte usata dalla direzione delle CNA per censurare la presidente della Fita). Quello che potrebbe aver fatto infuriare i vertici della Cna è la dichiarazione della Franchini secondo cui i vertici nazionali "non hanno mai speso cinque minuti per parlare dei problemi dell'autotrasporto e delle pressioni che subiamo. Sì, mi sento sola, ma almeno i miei associati sono al mio fianco, anche quando qualcuno ha provato a mandarmi a casa. Se chiedo chiarezza nelle altre organizzazioni, devo farlo anche a casa mia e a qualcuno non sta bene, ma le evidenze ci sono tutte".
    Ma la Franchini ha esteso il tiro al sistema dei consorzi che gestisce parte dei fondi stanziati dalla Stato per l'autotrasporto. Alla Gazzetta di Modena, la presidente dichiara che "ho sollecitato la Commissione a fare molta attenzione ai fondi pubblici che vengono garantiti, e parliamo di circa 200 milioni di euro all'anno, all'autotrasporto. Per accedere a quei soldi bisogna raggiungere soglie elevate di fatturato e perciò in molti si consorziano. A quel punto il ministero dà i soldi ai consorzi che a loro volta li distribuiscono ai soci, anche a quelli colpiti da interdittive. Bisogna eliminare quella mediazione".
    Sulle infiltrazioni della 'Ndrangheta nel sistema imprenditoriale emiliano - emerse nella recente indagine Aemilia, che ha portato all'arresto di 112 persone – Franchini ha ricordato che tra gli inquisiti ci sono anche imprenditori dell'autotrasporto e nell'intervista cita alcuni nomi: Muto, Mendicino e Colacino. Ricordiamo che tre anni fa Cinzia Franchini ricevette pesanti minacce proprio per la sua attività antimafia, che culminarono con l'invio di una busta contenente alcuni proiettili.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Logistica sanitaria di Livorno ferma per causa giudiziaria

LOGISTICA

Logistica sanitaria di Livorno ferma per causa giudiziaria
Falteri sostituisce Merlo al vertice di Federlogistica

LOGISTICA

Falteri sostituisce Merlo al vertice di Federlogistica
Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno

LOGISTICA

Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow