Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    L’incendio di Heathrow ferma anche il trasporto merci

    Foto: London Fire Brigade da X

    L'aeroporto londinese di Heathrow, uno dei più trafficati hub internazionali al mondo, resterà chiuso almeno fino alla mezzanotte del 21 marzo 2025 a causa di un grave incendio scoppiato presso una sottostazione elettrica che fornisce energia allo scalo, avvenuto la sera del 20 marzo. Questo evento ha provocato anche l’interruzione nelle operazioni cargo, con ripercussioni sulle catene di approvvigionamento globali e perdite economiche stimate in centinaia di milioni di sterline.

    L'incidente è avvenuto quando un trasformatore all'interno della sottostazione elettrica di North Hyde, situata a circa 1,5 miglia (circa 2,4 chilometri) a nord dell'aeroporto nella zona di Hayes, Londra occidentale, ha preso fuoco. La London Fire Brigade (i Vigili del Fuoco londinesi) ha risposto all'emergenza alle 23.23, impiegando dieci autopompe e circa settanta pompieri per domare l'incendio. Le Autorità hanno riferito che le fiamme sono state portate sotto controllo alle 06:28 del venerdì. La causa dell'incendio è ancora oggetto di indagine.

    La chiusura dello scalo ha comportato un'interruzione totale delle operazioni cargo, in uno scalo che muove annualmente circa 1,6 milioni di tonnellate di merce. L'interruzione delle operazioni cargo a Heathrow ha un impatto particolarmente grave sui settori che dipendono da consegne just-in-time, come l'industria farmaceutica, i prodotti deperibili e le merci di alto valore. Questa situazione è ulteriormente complicata dal fatto che l'aeroporto stava già affrontando problemi di congestione e ritardi nel settore cargo prima dell'incidente, con un aumento del volume di merci del 10,5% rispetto all'anno precedente.

    L'incendio ha causato la cancellazione o il dirottamento di oltre 1.350 voli, compresi quelli cargo. Secondo il servizio di tracciamento dei voli FlightRadar24, 679 atterraggi programmati e 678 partenze sono stati interessati, con 120 voli già in volo quando è stato annunciata la chiusura. Le compagnie aeree hanno dovuto adottare misure di emergenza, con British Airways e Virgin Atlantic che hanno dirottato i loro voli verso l'aeroporto di Gatwick, che ha confermato di operare normalmente. Altre compagnie aeree internazionali hanno anche dovuto modificare le loro rotte, tra cui Qantas, che ha dirottato il suo volo Perth-Londra verso Parigi, e United Airlines, il cui volo da New York è stato inviato a Shannon, in Irlanda.

    L'impatto economico di questa chiusura è stimato in centinaia di milioni di sterline per l'industria aerea. Shukor Yusof, fondatore di Endau Analytics a Singapore, una società di consulenza dedicata al settore dell'aviazione, ha dichiarato a Cnn che le conseguenze "creeranno indubbiamente disordine durante il fine settimana e nella prossima settimana, mentre le compagnie aeree lavorano per gestire l'arretrato di voli che non sono stati in grado di atterrare, insieme alle varie complicazioni derivanti da questa chiusura". Gli esperti prevedono che i disagi causati dalla chiusura dell'aeroporto di Heathrow potrebbero prolungarsi per diversi giorni, se non settimane.

    La cargocity di Heathrow svolge un ruolo fondamentale nelle importazioni ed esportazioni della Gran Bretagna, soprattutto per merci a elevato valore. Da questo scalo transitano infatti il 52% delle esportazioni di prodotti farmaceutici, il 48% di quelle degli strumenti scientifici e il 38% dei macchinari. Nel Paese ci sono altri aeroporti che trattano voli cargo, tra cui spiccano Stansted, East Midlands (il principale fuori Londra, con movimentazione di circa 400mila tonnellate l’anno), Manchester e Birmingham, ma nessuno di questi può sostituire Heathrow, soprattutto per la stiva belly sul lungo raggio.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

  • Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow