Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Autotrasporto

    Sequestro di 2,4 tonnellate di cocaina al terminal container di Londra

    Il 14 giugno 2025 al terminal container britannico di London Gateway è avvenuto uno dei più imponenti sequestri di droga avvenuti in Gran Bretagna. Le Autorità britanniche hanno intercettato 2,4 tonnellate di cocaina, nascoste in un container proveniente da Panama, per un valore stimato di 96 milioni di sterline. L’operazione, condotta dalla Border Force con il supporto diretto della società terminalista DP World, ha richiesto lo spostamento di 37 container per localizzare e recuperare il carico, che era formato da 2.022 panetti nascosti in un container da 22 piedi. Si tratta del sesto più grande sequestro nella storia britannica, in un contesto in cui il traffico di cocaina sta assumendo proporzioni sempre più preoccupanti.

    London Gateway è oggi uno snodo logistico fondamentale per l’economia britannica. Situato a soli 45 chilometri da Londra e gestito da DP World, è il terzo scalo container più attivo del Paese, con una capacità annuale di 2,4 milioni di teu. La sua posizione geografica e la sua interconnessione con la rete stradale e ferroviaria lo rendono un punto di accesso ideale per i traffici illegali.

    La Gran Bretagna è uno dei mercati europei più attivi nel consumo di cocaina, con un valore interno stimato in 4 miliardi di sterline annui e oltre 976mila consumatori abituali. Tra il 2023 e il 2024, i sequestri di cocaina in Inghilterra e Galles hanno superato le 21.500 unità, rappresentando quasi il 10% di tutti i sequestri di sostanze stupefacenti. A destare particolare allarme è il dato relativo ai decessi: da 112 morti nel 2011 si è passati a 1.118 nel 2023, con un aumento del 30,5% in un solo anno, in gran parte dovuto alla maggiore purezza della sostanza disponibile sul mercato.

    Il sequestro di London Gateway s’inserisce in una sequenza di operazioni straordinarie che confermano l’intensificazione delle attività di contrasto. Il record britannico appartiene a un sequestro effettuato a Southampton nel febbraio 2024, pari a 5,7 tonnellate di cocaina, mentre altri interventi importanti si sono registrati negli anni precedenti, sia in Inghilterra che in Scozia.

    Il container sequestrato al porto di London Gateway proveniva da Panama, che si conferma come uno dei principali hub del traffico di cocaina verso l’Europa. Con sei porti concessi e circa cinquanta gruppi criminali operanti stabilmente sul territorio, Panama ha intercettato nel solo 2022 oltre 138 tonnellate di droga. Il Canale di Panama, crocevia per il commercio globale, si presta particolarmente bene alla mimetizzazione di carichi illeciti tra le merci regolari. Secondo le Autorità, circa il 35% della cocaina che raggiunge il continente europeo transita proprio da qui.

    Nel quinquennio 2019-2024, i porti europei hanno registrato sequestri complessivi di oltre 1.244 tonnellate di droghe. Anversa si distingue come il principale punto d’ingresso della cocaina in Europa, con 443 tonnellate sequestrate, seguita da Rotterdam con 181 tonnellate e dai porti spagnoli con un totale di 388 tonnellate. L’Italia ha registrato 70 tonnellate, mentre la Germania si ferma a 47. L’83% delle intercettazioni è avvenuto su navi container, spesso attraverso metodologie di occultamento sempre più sofisticate.

    Per contrastare queste minacce, la Border Force ha potenziato il proprio arsenale tecnologico. Sono in fase di implementazione sistemi basati sull’intelligenza artificiale per individuare anomalie nelle immagini a raggi X, riducendo i tempi di controllo senza sacrificare l’efficacia. L’approccio “guidato dall’intelligence” consente di concentrare le risorse su carichi considerati ad alto rischio, grazie all’incrocio di informazioni raccolte da diverse fonti.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes

LOGISTICA

DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow