Dopo avere bussato direttamente alla porta del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, con una lettera inviata il 10 giugno 2022, il ministero Mims (ex Trasporti) apre la porta, convocando le associazioni a un incontro in videoconferenza il 16 giugno. Non si hanno informazioni sull’ordine del giorno, ma sicuramente il ministero riferirà sull’erogazione dei 500 milioni stanziati per affrontare l’emergenza gasolio. Per erogarli manca solo la comunicazione dell’Agenzia delle Entrate sul codice da usare come credito d’imposta sul Modello F24, ma secondo quanto ha recentemente riferito il ministro Enrico Giovannini per farlo bisogna attendere l’esito della interlocuzione avviata con la Commissione Europea proprio su questa misura. Unatras ha messo sul tavolo anche altre questioni, tra cui i contributi sul gas naturale e sull’adittivo AdBlue, le modalità per inserire nella dichiarazione dei redditi delle imprese artigianali le deduzioni forfettarie delle spese non documentate e il pagamento degli incentivi per il rinnovo del parco veicolare relativi al 2019.
