Array ( [0] => 31 [1] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    La Spagna verso la pensione anticipata per i camionisti

    Il governo spagnolo e il primo ministro Pedro Sanchez, segretario del Partito Socialista Operaio, stanno finalizzando il disegno di legge che porterà alla riforma pensionistica nello stato iberico. A partire dal 2027 si prevede un aumento dell’età pensionabile da 65 a 67 anni, ma saranno anche introdotti i cosiddetti coefficienti di riduzione, che consentiranno di anticipare la pensione per alcune categorie di lavori considerati pericolosi. Tra questi figura la professione del conducente, che presto rientrerà ufficialmente tra i lavori a rischio e quindi maggiormente tutelati.

    Il primo ministro, rispondendo ad una interrogazione parlamentare, ha infatti confermato che gli autisti riceveranno diritti al pensionamento anticipato sulla base del numero di anni di lavoro, così come avviene già da tempo per i macchinisti ferroviari che possono andare in pensione all'età di 50 anni, a condizione che abbiano trascorso almeno due decenni nella professione.

    Il coefficiente di riduzione prende il considerazione il pericolo della professione, il tasso di incidenti sul lavoro e il tasso di mortalità e il Parlamento ha dichiarato espressamente di voler ridurre l'età pensionabile degli autisti professionisti. Inés Granollers , la portavoce di Esquerra Republicana, partito che fa parte della coalizione di Governo, ha inoltre chiarito che la stessa Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo), considera quella di conducente tra le professioni considerate a rischio.

    Un pericolo accresciuto dall'età media dei professionisti in Spagna, 50 anni, ovvero tre in più rispetto alla media europea, e che in molti casi supera i 55 anni. "Non è sicuro per gli autisti, per i passeggeri, per le merci e nemmeno per tutti gli altri utenti delle strade pubbliche che qualcuno di età superiore ai 60 anni sia al volante di un veicolo per più di otto ore al giorno. Un camionista di età superiore ai 55 anni ha tre volte più probabilità di subire un incidente sul lavoro rispetto a una persona media impiegata in un altro settore", ha chiosato Granollers durante una seduta del Parlamento.

    Il disegno di legge è stato anche approvato dalla Commissione Trasporti e Mobilità Urbana ed è stato accettato trasversalmente dal Parlamento Spagnolo. Gli unici voti contrari sono arrivati dal Partito Popolare e da Vox, gruppo di estrema destra. Alcune critiche riguardano i criteri di fissazione dei coefficienti di riduzione, considerati troppo arbitrari e facilmente manipolabili da un Governo o dall’altro.

    Sulla questione è intervenuta Elma Saiz, ministra dell'Inclusione, della Previdenza Sociale e della Migrazione, Elma Saiz, nella sessione di Controllo Esecutivo del Congresso: “Siamo consapevoli della necessità di incorporare indicatori oggettivi per determinare il pensionamento anticipato dovuto all'attività professionale. Lo facciamo con un calendario che è sul tavolo del dialogo sociale per ottenere il maggior consenso possibile tra coloro che si applicheranno al rispetto delle norme dell'accordo”.

    La ministra ha inoltre promesso una maggiore tutela anche per tutti i lavoratori del mare, includendo i marittimi e i lavoratori portuali. Ha infatti annunciato che porterà al prossimo Consiglio dei ministri, il 28 maggio, un regio decreto per migliorare la tutela, la promozione e il miglioramento della salute dei lavoratori del mare, dopo le denunce espresse da un deputato del Pnv, Partito Nazionalista Basco. Qualora venissero riconosciuti come professionisti a rischio, anche i lavoratori del mare potrebbero godere di un anticipo dell’età pensionabile.

    Marco Martinelli

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Nasce da BlackStone Proxity per la logistica immobiliare europea

LOGISTICA

Nasce da BlackStone Proxity per la logistica immobiliare europea
Dhl riattiva le spedizioni di pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl riattiva le spedizioni di pacchi B2C in Usa
Ups taglierà 20mila posti e chiuderà 73 impianti

LOGISTICA

Ups taglierà 20mila posti e chiuderà 73 impianti
Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco

LOGISTICA

Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco
Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria

LOGISTICA

Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow