Array ( [0] => 9 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Governo promette norme autotrasporto in Legge fiscale


    È ancora aperta la partita tra autotrasportatori e Governo, dopo l'incontro di ieri. Dalle prime informazioni diffuse da Conftrasporto e da Confartigianato Trasporti, i rappresentanti del ministero dei Trasporti hanno annunciato alcuni provvedimenti che affrontano i principali problemi della categoria. L'applicazione degli incentivi al trasporto combinato strada-mare (marebonus) e strada-rotaia (ferrobonus) dovrebbe entrare come emendamento durante la conversione in Legge del Decreto fiscale del 24 aprile. Un altro emendamento riguarderebbe alcune norme sul contrasto all'abusivismo nell'autotrasporto internazionale.
    Un capitolo della discussione ha riguardato la Motorizzazione, tema su cui il ministero ha annunciato la sospensione della circolare che istituisce nuove regole sulla revisione dei veicoli pesanti (che quindi non dovrebbe entrare in vigore il 3 maggio), contestate dalle associazioni dell'autotrasporto. Inoltre, il ministero ha confermato che nei primi giorni di maggio prenderanno servizio i trenta ingegneri assunti per potenziare proprio le attività di revisione, mentre si ne stanno assumendo altri ottanta.
    Sull'altro tema di attualità sollevato dagli autotrasportatori, ossia le difficoltà a rinnovare o ottenere le autorizzazioni al trasporto eccezionale da parte degli Enti locali, si svolgerà l'8 maggio la Conferenza Stato-Regioni che esaminerà una nuova direttiva ministeriale che dovrebbe chiarire la responsabilità su eventuali danni (o crolli) ai cavalcavia, sollevando le imprese di autotrasporto dall'onere di verificare lo stato delle infrastrutture che utilizzano (preteso ora da alcune Amministrazioni locali).
    Per quanto riguarda le risorse per il settore, il ministero ha annunciato la firma del mandato per erogare gli sconti sui pedaggi autostradali relativi ai viaggi del 2015 e ha confermato le somme finora stabilite anche per il triennio 2017-2019. Un provvedimento riguarda anche i divieti di circolazione dei veicoli pesanti, con il ripristino della deroga per quelli che traghettano attraverso lo Stretto di Messina.
    Nell'incontro, le parti hanno parlato anche dei costi di riferimento dell'autotrasporto e dei tempi di pagamento. Su questi temi pare ci sia stata un'apertura da parte del ministero alle richieste della associazioni, ma i rappresentanti del Governo vogliono tempo per svolgere alcuni approfondimenti, dopo le sentenze degli ultimi mesi. Unatras non ha però ancora ritirato la proclamazione del fermo nazionale (che non ha una data specifica). L'associazione vuole verificare la concretezza degli impegni per poi prendere una decisione.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia

LOGISTICA

Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia
Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste

LOGISTICA

Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria

LOGISTICA

Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria
Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano

LOGISTICA

Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow