Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    L’autotrasporto ungherese si unisce alla protesta contro l’Ucraina

    Foto: Polizia Ungheria

    Mentre la situazione al confine polacco-ucraino è rimasta sostanzialmente invariata, con gran parte dei valichi bloccati e migliaia di camion in attesa, i trasportatori ungheresi hanno annunciato che dall’11 dicembre iniziano una protesta nella città di Zajonjo, al confine con l'Ucraina, contro la proroga dell'esenzione alle autorizzazioni per il trasporto internazionale decisa dall’Unione Europea a favore dei camionisti ucraini. La scelta è stata resa nota in un comunicato pubblicato da Tivadar Arvai, portavoce dell'associazione dei trasportatori ungheresi Mkfe.

    Secondo l'associazione, in seguito alla proroga decisa dall'Unione Europea e con il pretesto di necessarie consegne umanitarie, il numero di trasportatori ucraini sulle strade ungheresi sarebbe aumentato del 40% mentre il numero di camion battenti bandiera di Budapest sarebbe diminuito del 4%. Arvai ha aggiunto che diverse centinaia di imprenditori ungheresi sono sull'orlo della bancarotta e che il comportamento dell'Unione Europea sta distruggendo il settore logistico degli Stati membri, motivo per cui il Mkfe ha deciso di aderire alla protesta dei vettori polacchi.

    Dal primo di dicembre, inoltre, anche gli autotrasportatori slovacchi sono scesi in campo contro i corrispettivi ucraini, bloccando le frontiere e paralizzando il settore mentre la politica si conferma fortemente divisa. Il Primo Ministro uscente della Polonia, Mateusz Morawieczki, ad inizio mese ha invitato formalmente l'UE ad intervenire con urgenza ripristinando i vincoli per gli ucraini, mentre il partito civico KO, tramite una dichiarazione del deputato Paweł Kowal, ha descritto i vettori che protestano come una piccola minoranza, 8000 camion contro i 300-400.000 operativi in Polonia, ribadendo la necessità di sbloccare i valichi e consentire i traffici merci e soprattutto quelli umanitari.

    Anche l'opinione pubblica è divisa tra chi sostiene che bloccare i confini finisca in realtà per favorire gli interessi russi e chi sostiene che i vettori polacchi debbano essere difesi dalle Autorità europee, mentre si moltiplicano le segnalazioni di mezzi della Policja di Varsavia avvistati e ripresi mentre scortano camion ucraini fino ai valichi.

    La situazione resta dunque molto tesa e, in attesa di un intervento diretto di Bruxelles, l'Ucraina ha iniziato a caricare i propri camion su treni dedicati. Dopo due settimane di organizzazione, la compagnia ferroviaria Ukrzaliznycja ha lanciato il primo treno composto da 23 vagoni carichi di 13 trattori con rimorchio attraverso il confine con la Polonia, aggirando i blocchi in atto e percorrendo la tratta Sknyliv (nei pressi di Leopoli) e l'Euroterminal Slawkow Sp Zoo (tra Cracovia e Katowice).

    Marco Martinelli

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow