Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Hhla ha chiuso in positivo il 2024

    Hhla ha chiuso in positivo il 2024

    Nel 2024 la società terminalistica tedesca Hamburger Hafen und Logistik ha registrato ricavi e utili in aumento, investendo su intermodalità, automazione e modernizzazione delle infrastrutture portuali.

    Confine polacco-ucraino di nuovo bloccato: proteste su entrambi i fronti

    È durata meno di un mese la tregua al confine polacco-ucraino. Dopo l’accordo raggiunto dagli autotrasportatori dei due paesi per la sospensione delle proteste, siglato a metà gennaio 2024, il traffico è stato nuovamente bloccato. Sulla scia di quanto avventuo nel resto d’Europa, il 9 febbraio gli agricoltori hanno infatti iniziato una protesta in tutta la Polonia contro l’introduzione del Green Deal e contro l’afflusso di prodotti agricoli a prezzo stracciato provenienti dall’Ucraina, favoriti anche dai vantaggi fiscali concessi dall’UE e recentemente prorogati fino al 2025.

    Due giorni dopo, dall’11 febbraio, i blocchi si sono concentrati vicino al valico di frontiera di Dorohusk, dove si è nuovamente formata una lunga colonna di mezzi pesanti fermi da ormai 10 giorni. La situazione è diventata ancora più tesa dopo che un gruppo di attivisti è riuscito nell’intento di ribaltare tre camion ucraini carichi di grano. L’incidente ha suscitato molto clamore nelle fila di Kiev e le autorità hanno aperto un'indagine per fare luce sulla vicenda.

    Più a sud, ill varco di Medyka è paralizzato da diversi giorni dalle associazioni degli agricoltori e ci sarebbero oltre duemila camion in attesa di entrare in Ucraina, con tempi di attraversamento che supererebbero i dodici giorni. La colonna di automezzi avrebbe già raggiunto i 40 chilometri e, secondo le autorità, i blocchi stanno causando ingorghi anche nelle zone di Korczowa e Krościenko, già bloccate nei mesi scorsi dalle proteste dei trasportatori.

    Diversi media hanno inoltre segnalato che diversi camion ucraini con presunti carichi umanitari, scortati in acuni casi addirittura da suore, sarebbero stati intercettati dagli agricoltori mentre facevano la spola da una parte all’altra del confine in diversi valichi. Dopo aver ispezionato la merce, i polacchi avrebbero scoperto che i documenti indicavano merci errate e che i camiion trasportavano in realtà grano, altri prodotti agricoli ma anche auto di lusso.

    Aiuti umanitari come coperte e vestiti erano infatti posti subito dietro le porte del rimorchio mentre aprendo il telone di lato, come dimostrato da alcuni video pubblicati dalle associazioni polacche, sono stati trovati trovati beni di tutt’altra natura importati ed esportati illegalmente dentro e fuori dall’Unione Europea. Alcuni scontri sono avvenuti anche in corrispondenza di alcuni scali ferroviari di confine. Gli agricoltori polacchi avrebbero infatti intercettato alcuni treni carichi di prodotti agricoli provenienti dall’Ucraina e le autorità polacche si sarebbero schierate a difesa dei convogli, tra lo stupore e la rabbia dei manifestanti.

    In risposta ai blocchi in atto sul lato polacco, l'associazione regionale dei vettori ucraini ha annunciato nella giornata di giovedì 15 gennaio l'inizio di una protesta alla frontiera Jagodzi-Dorohusk. Il blocco è ancora in corso e, secondo fonti locali, i trasportatori ucraini intendono impedire agli automezzi polacchi di entrare in Ucraina, autorizzando solamente un accesso ogni ora.

    Inizialmente i blocchi sono stati portati avanti da quindici mezzi pesanti e una ventina di automobili, ma altri veicoli si sono velocemente uniti alla protesta e sul posto sono apparsi slogan quali "la vera fratellanza non è discriminazione", "la libera circolazione per entrambe le parti è una vittoria comune", "fermare il blocco alle frontiere”. Lo svolgimento della protesta e la sua durata dipenderanno conunque dalle azioni intraprese sull’altro lato del confine e le associazioni di Kiev, a quanto dichiarato dai propri portavoce, sarebbero pronte a rimuovere i blocchi in qualsiasi momento.

    Sulla questione si è espresso il ministro polacco dell'Agricoltura Czesław Siekierski che ha affermato che, sebbene la situazione sia tesa, questa non sarebbe la forma giusta di protesta ma che sarebbe umanamente difficile non comprendere la disperazione dei contadini. Le proteste messe in atto finora, tuttavia, sembrano essere solamente all’inizio e, stando alle indiscrezioni diffuse negli ultimi giorni, agricoltori e trasportatori polacchi starebbero preparando blocchi congiunti ancora più stringenti a partire dal 20 febbraio. Al confine di Dorohusk e Medyka sono attesi anche mezzi agricoli provenienti da Francia, Belgio, Germania e Olanda, precedentemente impegnati nei disordini occorsi in tutta Europa, mentre i trasportatori sarebbero pronti a bloccare nuovamente il traffico al confine.

    Marco Martinelli

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
previous arrow
next arrow