Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

    K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

    Il fondo Sanilog eroga gratuitamente servizi sanitari a tutti i lavoratori che operano col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni. In questo episodio del podcast K44 il suo presidente spiega cosa ha fatto nel 2022 e i programmi di quest’anno.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

    Gli autotrasportatori polacchi potrebbero lasciare la GB

    Dal 1° aprile, data in cui entrerà in vigore in Gran Bretagna la nuova Legge sull’autotrasporto e alcune imprese non registrate nel Paese potrebbero subire pesanti sanzioni finanziarie. A seguito delle nuove disposizioni, approvate alla fine del 2022, ai vettori comunitari non sarà più riconosciuto il diritto ad effettuare triangolazioni, cabotaggi (spesso più redditizi delle importazioni ed esportazioni stesse) e trasporti multimodali.

    Sarà quindi vietato, per esempio, scaricare merce in Irlanda ed effettuare un trasporto di cabotaggio dopo essere entrati a vuoto nel territorio britannico, pratica molto diffusa per ottimizzare efficacia ed efficienza dei servizi offerti. Non sarà più possibile, inoltre, ritirare rimorchi e semirimorchi in arrivo in Gran Bretagna via traghetto e nemmeno ritirare merci da consegnare direttamente in paesi extra UE come Norvegia o Svizzera.

    I cambiamenti, che si sommano a quelli già introdotti dopo la Brexit, modificheranno in modo significativo i commerci tra Gran Bretagna e Unione Europea e, stando ai trend rilevati, gli autotrasportatori polacchi stanno valutando la possibilità di abbandonare il mercato d’Oltremanica. Trasferire l’operatività il Gran Bretagna potrebbe infatti essere troppo complicato e diminuirebbe la redditività dei trasporti, motivo per cui molti vettori saranno costretti a rinunciare alla cooperazione con clienti storici e a reindirizzare rimorchi e semirimorchi in altri paesi dell’Unione.

    Qualora la tendenza fosse confermata, le ripercussioni sui trasporti britannici e, in generale, sull’economia potrebbero essere pesanti. La carenza di autisti, ormai nota, verrebbe ulteriormente aggravata e nel mercato mancherebbero anche gli automezzi e i rimorchi eventualmente dirottati su altri traffici. Tutto il settore import/export sarebbe quindi esposto ad un importante ridimensionamento, che potrebbe riguardare l’economia della Polonia, dell’intera UE oltre che quella della Gran Bretagna.

    La domanda di merci per la Gran Bretagna al momento resta comunque alta ed è collegata alla storica carenza di produzioni interne. Il vecchio sistema doganale cartaceo, inoltre, è stato totalmente sostituito dal sistema Cds (Custom Declaration Service) di ultima generazione e si prevede di implementare un nuovo sistema di transito che permetterà ai vettori di viaggiare senza una copia stampata del Dat (Documento di Accompagnamento al Transito), anticipando di fatto l’avvento della Cmr elettronica eCmr.

    Alcuni segnali sono dunque incoraggianti ma gli autotrasportatori dell’est Europa, Polonia in particolare, dovranno affrontare altri grandi cambiamenti normativi, dopo quelli introdotti dal Pacchetto Mobilità, per poter preservare il loro vantaggio competitivo.

    Marco Martinelli

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    la società ferroviaria di Hamburger Hafen und Logistik investe nell’espansione dei servizi verso l’Europa sud-orientale, acquisendo il controllo della compagnia ferroviaria croata Adria Rail e costruendo due terminal in Ungheria.
Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria

LOGISTICA

Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria
Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte

LOGISTICA

Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow