Array ( [0] => 9 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Nel primo trimestre il traffico di container nel terminal Lsct di La Spezia è crollato di un quarto su base annuale, mentre gli autotrasportatori protestano contro la decisione degli operatori portuali d’interrompere le attività per migliorare la circolazione dei camion. Nuovi segnali di una grave crisi.

    Girteka risponde alle accuse di sfruttamento degli autisti

    Dopo l’articolo accusatorio apparso sul quotidiano britannico The Guardian e riportato da Trasporto Europa, l’ufficio comunicazioni dell’azienda lituana Girteka ha contattato la nostra redazione per chiarire la propria posizione in merito alla vicenda. Nella dichiarazione ufficiale, datata 11 maggio 2023, il colosso lituano dell’autotrasporto dichiara di non aver violato nessuna Legge e di non aver mai agito in modo doloso nei confronti di alcun autista, ritenendo ingiustificate tutte le accuse ricevute. Ha inoltre sottolineato come, nel corso degli anni, abbia superato brillantemente diversi audit a cui è stata sottoposta e di essere sempre attenta al benessere dei propri conducenti. Di seguito è riportato il testo integrale, tradotto dall’inglese, recapitato in redazione e pubblicato su espressa autorizzazione di Girteka.

    "A seguito dell'articolo di The Guardian sulle condizioni di lavoro degli autisti nel settore dei trasporti, Girteka Group desidera chiarire che non abbiamo violato alcuna Legge o agito in modo doloso nei confronti di nessuno dei nostri autisti. Pur riconoscendo la delicata situazione di uno dei nostri ex autisti, riteniamo che le accuse contro Girteka Transport siano ingiustificate. In qualità di società di logistica responsabile, abbiamo sempre sostenuto cambiamenti a livello legislativo dell'UE per migliorare le strutture e le condizioni di lavoro degli autisti. Rimaniamo impegnati a supportare i nostri dipendenti e a sostenere i nostri valori".

    "Vorremmo anche sottolineare che Girteka è stata sottoposta a numerosi audit negli ultimi anni, inclusi audit sociali da parte di alcune delle più grandi aziende del mondo, e non è stata scoperta alcuna irregolarità. Inoltre, manteniamo un dialogo continuo con i nostri autisti per garantire che i loro interessi siano garantiti e le loro esigenze siano soddisfatte. Il nostro impegno per il benessere dei nostri autisti e per sostenere gli standard etici e legali nelle nostre operazioni rimane costante.
    Comprendiamo che, in qualità di più grande società di logistica basata su asset, saremo soggetti all'attenzione dei media indipendentemente dalla veridicità delle accuse. Vogliamo sfruttare questa opportunità per migliorare le nostre pratiche commerciali quotidiane e diventare ancora più trasparenti".

    "Ci sforziamo di seguire le migliori pratiche del settore del trasporto merci su strada, concentrandoci maggiormente sul benessere dei nostri colleghi autisti. Sebbene non siamo perfetti, siamo aperti e disposti ad andare avanti con qualsiasi domanda o discussione riguardante qualsiasi area delle nostre operazioni".

    Girteka ci ha inoltre consegnato una risposta al video reportage realizzato dal sindacato olandese Fnv in cui viene raccontato il calvario dell’autista ucraino Yurii Kryvonos, ricoverato in gravi condizioni in un ospedale della Repubblica Ceca a causa delle pesanti condizioni di lavoro patite. L’azienda ha precisato di aver sempre rispettato le normi vigenti e che il video contiene diverse inesattezze che lo renderebbero poco veritiero. Nella dichiarazione, riportata di seguito, si legge anche che il peggioramento delle condizioni di salute di Yurii non è stato causato dalla collaborazione con Girteka che ha, invece, provveduto a fornire supporto medico e assistenza finanziaria.

    "Siamo molto comprensivi e riconosciamo la natura delicata della situazione del signor Kryvonos riguardo allo sfortunato incidente avvenuto diversi anni fa. Il video contiene diverse inesattezze e dichiarazioni fuorvianti e non dimostra l'intera portata della situazione. Vorremmo sottolineare che subito dopo l'incidente è stata condotta un'indagine approfondita e non abbiamo scoperto alcuna prova che il nostro rapporto di lavoro con il signor Kryvonos abbia portato direttamente al deterioramento della sua salute. Inoltre, sia gli audit interni che quelli esterni che sono stati condotti non hanno rilevato discrepanze o violazioni riguardanti le condizioni di lavoro dei nostri autisti".

    "Girteka non ha ricevuto alcuna documentazione medica che avrebbe indicato la necessità di organizzare un trasporto speciale per il signor Kryvonos. Siamo stati al fianco del signor Kryvonos durante tutto il suo tempo presso la nostra azienda, non solo mantenendolo sul libro paga per due anni dopo l'incidente, ma anche offrendogli in modo proattivo supporto sanitario, coprendo le sue spese mediche e fornendo risorse finanziarie aggiuntive dopo la conclusione della nostra collaborazione per garantire il suo benessere futuro".

    "Durante l'intero processo, siamo stati aperti al dialogo, trasparenti nella nostra comunicazione e abbiamo aderito a tutti i requisiti legali. Nei nostri sforzi per impegnarci con Kryvonos, abbiamo lavorato a stretto contatto con i suoi rappresentanti per trovare un terreno comune e offrire il nostro sostegno nel miglior modo possibile. Vogliamo sottolineare che non ci sono prove che suggeriscano che abbiamo violato le Leggi relative alle condizioni di lavoro dei nostri autisti o che abbiamo avuto un impatto dannoso sulla salute del signor Kryvonos. In qualità di azienda di logistica responsabile, rimaniamo impegnati a supportare tutti i nostri dipendenti e a sostenere i nostri valori".

    "Pertanto, riteniamo che il video sia non solo impreciso e fuorviante, ma anche unilateralmente parziale. Diffonde informazioni errate, presentando un punto di vista distorto che non riesce a comprendere la totalità delle circostanze reali. Inoltre, sferra un attacco ingiustificato contro la nostra azienda, che riteniamo fermamente ingiustificato e diffamatorio".

    Marco Martinelli

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow