Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Evasione fiscale di 30 milioni in autotrasporto Piemonte


    La Guardia di Finanza di Torino ha concluso la complessa indagine denunciando l'amministratore per diversi reati, tra cui spiccano quelli di dichiarazione fraudolenta mediante l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, omessa presentazione della dichiarazione e omesso versamento dell'Iva. In caso di condanna, l'amministratore rischia una pena fino a sei anni di carcere. Secondo gli inquirenti, l'azienda (di cui non rivelano il nome essendo ancora in vigore il segreto istruttorio) non avrebbe presentato dichiarazioni fiscali per due anni, usando anche in modo illegale autisti dipendenti di due imprese di autotrasporto rumene.
    L'inchiesta è partita proprio con i rapporti tra la società italiana e le due rumene. La prima commissionava alle seconde i servizi di autotrasporto, che esse svolgevano con 79 autisti assunti in Romania, quindi con stipendi e oneri sociali notevolmente inferiori a quelli italiani. Durante l'indagine, i Finanzieri hanno rilevato che i rapporti tra le imprese sembravano andare oltre i normali scambi commerciali, anche perché tra i soci e gli amministratori delle aziende rumene figuravano un socio dell'azienda italiana e un dipendente di quest'ultima con alcuni suoi familiari.
    Approfondendo l'indagine, le Fiamme Gialle hanno rilevato che l'autotrasportatore piemontese impiegava direttamente sia i veicoli, sia gli autisti delle aziende rumene, così da offrire servizi di autotrasporto a tariffe più basse dei concorrenti che usano autisti assunti in Italia. Secondo la Finanza, "per celare la reale natura delle prestazioni i responsabili hanno emesso false fatture e altre ne hanno annotate in contabilità, così come hanno prodotto falsi contratti di locazione degli automezzi".
    L'indagine ha coinvolto anche l'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Torino e l'omologo organo rumeno, che hanno contribuito a svelare l'unicità d'impresa delle società rumene con quella italiana, attribuendo quindi a quest'ultima il rapporto di subordinazione dei 79 autisti assunti in Romania e contestando al responsabile italiano un'evasione contributiva e assicurativa di due milioni di euro. Complessivamente, la Finanza ha rilevato un'evasione fiscale di trenta milioni di euro.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion

LOGISTICA

Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow