Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

    Enzo Ercolano condannato a 15 anni

    Dopo una Camera di consiglio durata dodici ore, il 5 ottobre 2018 la giudice catanese Rosa Anna Castagnola ha letto la sentenza del processo di primo grado scaturito dall'inchiesta Caronte, conclusa nel 2013 con l'arresto di ventitré persone e incentrata sui rapporti tra mafia e imprenditori della logistica. Tra gli imputati c'era anche Vincenzo Ercolano, un noto imprenditore dell'autotrasporto. Un primo processo con rito abbreviato aveva già portato sette condanne. Il processo concluso ieri ha invece condannato quattordici persone e una delle condanne più gravi, a quindici anni, è stata proprio quella di Vincenzo Ercolano, figlio del boss Pippo (che sposò la sorella del capomafia Nitto Santapaola e a sua volta autotrasportatore) e fratello di Aldo, che sta scontando l'ergastolo per l'assassinio del giornalista Giuseppe Fava.
    Vincenzo Ercolano è in carcere dall'arresto preventivo del 2013 e finora aveva ottenuto l'assoluzione in altri processi di mafia, come quello denominato Sud Pontino. Ercolano era titolare dell'azienda di autotrasporto Geotrans, poi confiscata. Secondo gli inquirenti, Ercolano "convinceva" i committenti del trasporto a usare le sue imprese, grazie alla "forza intimidatrice" del suo cognome, e anche dopo la confisca della Geotrans ha continuato a operare nell'autotrasporto tramite la Rcl, affidata a prestanome. Le indagini si sono rivolte anche al trasporto combinato strada-mare, dove Ercolano avrebbe operato per acquisire i finanziamenti pubblici per il trasferimento dei camion sulle navi.
    Nelle autostrade del mare, Ercolano si sarebbe avvalso della collaborazione di Vincenzo Aiello (che nella sentenza di primo grado è stato condannato a sette anni), con cui avrebbe controllato la "Servizi Autostrade del Mare", intestata a Francesco Caruso (condannato a sette anni e undici mesi). Quest'ultimo aveva affittato tre traghetti dalla Amadeus Spa di Amedeo Matacena "junior" (condannato in via definitiva a tre anni per concorso esterno in associazione mafiosa e ora latitante a Dubai) per svolgere servizi dalla Sicilia alla Calabria. Caruso costituì la società armatoriale nel 2004 dopo avere litigato con i fratelli Riela, con cui partecipava al consorzio Setra.
    Nell'affare delle autostrade del mare, Caruso ha collaborato anche con Giuseppe Scuto (condannato a 16 anni e 7 mesi) e i due furono feriti in modo non grave il 31 luglio 2006 in un attentato. Secondo gli inquirenti, Vincenzo Ercolano seguiva da vicino le attività di Caruso e Scuto, che agiva come loro socio. I due tentarono anche la strada politica con il Partito Nazionale degli Autotrasportatori, presentato il 30 giugno 2008, di cui Scuto fu presidente e Caruso segretario nazionale. Un partito che appoggiò l'ex presidente della regione Sicilia, Raffaele Lombardo, alle elezioni europee del 2009, confluendo in quell'anno nel Polo dell'Autonomia insieme a altri partiti e movimenti siciliani. Secondo gli inquirenti, Caruso e Scuto usarono la loro alleanza politica per ottenere una corsia privilegiata nel pagamento dei contributi per il trasporto combinato.
    La Servizi Autostrade del Mare operò a cavallo tra il 2005 e il 2006, poi interruppe i servizi per una scelta presa da un'altra società, che è estranea all'indagine. La società poi fallì, con strascichi giudiziari per azioni legali avviate da alcuni suoi ex-dipendenti. In questa vicenda sono stati coinvolti anche i fratelli Alfio e Vincenzo Aiello, condannati per Caronte rispettivamente a sei anni e sei mesi e a sette anni.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    la società ferroviaria di Hamburger Hafen und Logistik investe nell’espansione dei servizi verso l’Europa sud-orientale, acquisendo il controllo della compagnia ferroviaria croata Adria Rail e costruendo due terminal in Ungheria.
Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria

LOGISTICA

Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria
Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte

LOGISTICA

Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow