Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Autotrasporto cresce ma gli italiani perdono l’internazionale

    Negli ultimi quattro anni, il trasporto delle merci mostra una ripresa in termini di tonnellate per chilometri. Dopo avere raggiunto l'apice nel 2008 con 540,3 miliardi di tonxkm, il traffico è crollato con la crisi di quell'anno, fino a toccare i 413,1 miliardi nel 2014. Da allora, Confcommercio rileva una costante ripresa, fino ai 444,6 miliardi stimati per quest'anno e i 448,3 miliardi previsti per il 2018. La ripresa interessa tutti i modi di trasporto: il mare passa da 232,5 miliardi del 2014 a 257,5 miliardi di quest'anno, l'autotrasporto da 160,1 a 167,5 miliardi, la ferrovia da 20,2 a 21,6 miliardi e l'aereo da 290 a 340 milioni di tonnellate per chilometri.
    Ma nell'autotrasporto una parte rilevante di questa crescita sta andando nei camion dei vettori stranieri, soprattutto quelli dell'Est, che operano in Italia tramite il cabotaggio stradale (più o meno legale) e il trasporto internazionale, quest'ultimo ormai liberalizzato. Nell'autotrasporto internazionale, il traffico (sempre espresso in tonnellate per chilometri) dei vettori italiani è passato dai 36,9 miliardi del 2005 agli 11,4 miliardi del 2015, con un crollo del 69,2%. In termini di quote di mercato, i camion tricolore sono passati da 36,4% al 13,4%. Nello stesso periodo, i Paesi dell'Est sono sono aumentati da 11,8 a 47 miliardi di tonnellate per chilometri, con una quota cresciuta dal 15,5% al 55,5%.
    In termini economici, tra il 2005 e il 2015 il mercato dell'autotrasporto internazionale che interessa l'Italia è cresciuto di quattro miliardi di euro, ma gli autotrasportatori italiani hanno perso 1,66 miliardi di euro, mentre quelli dei Paesi emergenti (ossia quelli dell'Est) hanno guadagnato circa sei miliardi di euro.
    In tale contesto, il presidente di Conftrasporto, Paolo Uggè, ha posto a Cernobbio l'attenzione sul cosiddetto Pacchetto Stradale, ossia i nuovi provvedimenti che l'Unione Europea dovrà stabilire per i prossimi anni: "Il Governo italiano ha già preso alcuni provvedimenti contro il dumping sociale nell'autotrasporto e altri dovrebbero entrare nella Legge di Stabilità. Ma il vero tema è come si comporterà nel conflitto che sta sorgendo all'interno dell'Europa sul Pacchetto Stradale. I Paesi dell'Est stanno spingendo per una maggiore liberalizzazione, quelli dell'Ovest intendono contrastarla. Noi riteniamo che la Road Alliance sottoscritta da nove ministri dei Trasporti, compreso quello italiano, debba essere mantenuta e sostenuta. Non possiamo cedere. Prima di liberalizzare bisogna creare condizioni omogenee".
    A Cernobbio, il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, ha affermato che il Pacchetto Stradale è una priorità del suo lavoro nei restanti mesi del Governo prima delle elezioni, insieme con le norme sul distacco e sul riposo degli autisti di camion: "Bisogna sviluppare un trasporto sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale", ha affermato.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia

LOGISTICA

Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
previous arrow
next arrow
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
previous arrow
next arrow