Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Autotrasporto chiede incontro al ministro Delrio


    Nuovo ministro dei Trasporti, nuova lettere di Unatras per un incontro, anche se i contenuti restano gli stessi prospettati a Lupi. Di diverso, la lettera firmata dal presidente Amedeo Genedani lo scorso 3 aprile c'è l'introduzione, che riporta una sintesi della critica situazione dell'autotrasporto italiano: "Negli ultimi cinque anni, il saldo della natimortalità delle imprese di settore ha fatto registrare una perdita di 18mila aziende di trasporto, una riduzione complessiva di circa il 25 percento del parco mezzi pesanti conto terzi, con la conseguente discesa dei livelli occupazionali di quasi il 30 percento", scrive l'unione degli autotrasportatori, ricordando che "le imprese dell'autotrasporto merci italiane rappresentano un asset importante per lo sviluppo industriale e la crescita economica del paese; esse costituiscono un elemento fondamentale di sviluppo per l'evoluzione della catena logistica e lo strumento necessario ai nostri porti per essere attrattivi e competitivi nello scenario europeo".
    Unatras pone tra le cause di questa situazione non solo la crisi economica, ma anche la "incessante perdita di competitività delle nostre imprese a beneficio di quelle straniere, in particolar modo di provenienza dall'est Europa". Tale concorrenza " si basa da un lato sulla possibilità di avere un costo del lavoro molto più basso di quello italiano e, dall'altro, sul mancato rispetto dei regolamenti comunitari che disciplinano il trasporto in cabotaggio ed il distacco internazionale".
    Perciò, Unatras chiede di "affrontare immediatamente la questione", avviando "iniziative forti volte al rispetto della regolarità e della sicurezza per far fronte al crescente problema del dumping sociale". In particolare, il Governo vuole che il Governo italiano tuteli le imprese nazionali, seguendo gli esempi di Francia e Germania. Perciò, chiede al ministro un incontro "sollecito".
    Nel frattempo, un nuovo ostacolo potrebbe frapporsi nel dialogo tra autotrasporto e ministero: un ulteriore taglio delle risorse per l'autotrasporto. Infatti, alcune indiscrezioni inseriscono questa voce tra quelle prese in considerazione dalla nuova revisione di spesa da dieci miliardi che il Consiglio dei Ministri di oggi dovrebbe approvare oggi per evitare un aumento dell'Iva dal 2016. In particolare, il Governo potrebbe ridurre lo stanziamento per lo sconto sulle accise del gasolio.
    "Tornare a parlare di riduzione di accisa sarebbe una grave dimostrazione di ignoranza delle ragioni che hanno indotto alla soluzione trovata, oltre che un modo da truffaldini", dichiara Paolo Uggè, presidente di Fai Conftrasporto nel sito web dell'associazione (aderente a Unatras). "La nostra disponibilità al confronto non può essere confusa per arrendevolezza. Chi la pensasse in questo modo compirebbe una errore di valutazione gravissimo e farebbe pagare al Paese le conseguenze delle scelte errate", ammonisce Uggè.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione

LOGISTICA

Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione
Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram

LOGISTICA

Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram
Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione

LOGISTICA

Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione
previous arrow
next arrow
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo

ENERGIE

Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo
Antitrust avvia un’indagine su cartello dei biocarburanti

ENERGIE

Antitrust avvia un’indagine su cartello dei biocarburanti
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow