Array ( [0] => 9 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

    Autisti in agitazione al Gruppo Gavio


    Si complica la trattativa sull'accordo aziendale di due società di autotrasporto del Gruppo Gavio specializzate nel trasporto container, nate dopo una ristrutturazione interna: la Truck Rail Containers e la Gavio & Torti. Già a marzo il sindacato di base Usb aveva invitato gli autisti a disconoscere la deroga sull'orario massimo di lavoro prevista da accordi con i sindacati confederali per gli autisti di Truck Rail Containers e che, secondo il sindacato, "comporta il regalo netto di 19 ore settimanali gratuite alla società". Per sostenere questa posizione, il Coordinamento Autisti Usb ha indetto un presidio davanti alla sede dell'azienda per il 12 aprile, durante lo sciopero generale dei trasporti proclamato dal sindacato.
    In seguito, la tensione è aumentata anche con gli stessi sindacati confederali, che il 4 aprile hanno diffuso una nota con cui proclamano lo stato di agitazione, invitando il personale a svolgere assemblee in tutti i siti della Truck Rail Containers e della Gavio & Torti la mattina dell'8 aprile. Le tre sigle Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti spiegano che la situazione è peggiorata nella riunione del 3 aprile, quando le parti dovevano entrare nel merito e nella struttura del contratto aziendale. Un comunicato unitario spiega che l'incontro non si è svolto "per la irresponsabile condotta aziendale costituita da soprusi e da intimidazioni nei confronti di tre lavoratori, fra cui il delegato sindacale, sospesi dal lavoro senza che il procedimento disciplinare sia stato concluso e senza che la contestazione di mancanza sia stata notificata, così come prevede il Ccnl in vigore, tutti appartenenti alla filiale di Padova".
    La nota prosegue spiegando che "l'attivo unitario della delegazione sindacale convocato per verificare la proposta aziendale ha richiesto ai rappresentanti del Gruppo che i lavoratori sospesi siano riammessi in servizio, fermo restando il procedimento disciplinare, la risposta aziendale è stata negativa, non solo, ma sono state minacciate anche ristrutturazioni di filiali". Nel merito della questione, i sindacalisti hanno discusso la proposta presentata dalle aziende sul nuovo modello di pagamento, che avverrebbe per fasce chilometriche e lo ha respinto perché "presenta caratteristiche fuorvianti e retrograde che non tiene conto dei tempi di lavoro e diminuisce il salario accessorio di importi che vanno dai 500 ai 700 euro mensili per ogni lavoratore".
    I sindacati confederali vogliono così mantenere l'attuale accordo, "con le opportune modifiche e integrazioni salariali". Il comunicato termina invitando le aziende "al rispetto delle regole contrattuali in ogni parte, procedure disciplinari e contratti di lavoro stabili e regolari per tutti i dipendenti, assuma un comportamento responsabile nei confronti di tutti i lavoratori ed affronti il negoziato per il rinnovo dell'accordo, evitando di mettere in campo iniziative unilaterali e strumentali".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow