-
Accordo sindacale in Lazio su autisti Amazon
15 Dicembre 2022 - La Filt Cgil ha formato un accordo sindacale con Assoespressi sulle condizioni di lavoro degli autisti che svolgono le consegne nell’ultimo chilometro per Amazon in Lazio.
-
K44 podcast | risposte ai dubbi più frequenti sul cronotachigrafo
8 Dicembre 2022 - Il sesto episodio del podcast K44 “L’orologio della strada” risponde alle domande più frequenti giunte in redazione sull’uso del cronotachigrafo, tra cui quelle sui riposi settimanali, sull’inserimento manuale, sui viaggi in traghetto e su quelli internazionali.
-
Il consorzio Consar di Ravenna favorisce l’assunzione di autisti
7 Dicembre 2022 - Il consorzio ravennate di autotrasportatori Consar sta cercando autisti di veicoli industriali e finanzia corsi per conseguire le patenti superiori. Un progetto sostenuto dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale.
-
K44 podcast | che fare quando si rompe il cronotachigrafo
1 Dicembre 2022 - Il quinto appuntamento della miniserie del podcast K44 “L’orologio della strada” affronta le questioni che riguardano le anomalie e i guasti del cronotachigrafo dei veicoli industriali. Paolo Moggi risponde a chi chiede che cosa fare in diverse situazioni.
-
L’Olanda realizzerà nuovi parcheggi per 2400 camion
28 Novembre 2022 - Il Governo dei Paesi Bassi finanzia con 63 milioni di euro la costruzione di alcune aree area di sosta che potranno ospitare 2400 veicoli industriali nella provincia di Limburg.
-
Sorgerà in Danimarca il più grande parcheggio per camion
25 Novembre 2022 - Sono iniziati a Horsens, in Danimarca, i lavori per costruire la più grande area di sosta per veicoli industriali d’Europa. Potrà ospitare 450 veicoli industriali e avrà stazioni di ricarica per camion elettrici.
-
K44 podcast | le deroghe ai tempi di guida e riposo
24 Novembre 2022 - La norma sui tempi di guida e di riposo degli autisti dei veicoli industriali prevede alcune deroghe, che in parte sono state modificate dal Primo Pacchetto Mobilità. La loro applicazione fa sorgere alcuni dubbi, che Paolo Moggi affronta in questo episodio del podcast K44 “L’orologio della strada”.
-
Indagine francese sull’uso del cellulare alla guida dei camion
21 Novembre 2022 - Un’indagine svolta all’Associazione che raccoglie le società autostradali francesi Asfa rileva che gli autisti di veicoli industriali osservati mentre guidavano sulla rete autostradale hanno usato lo smartphone per il nove percento del tempo.
-
Aumentano in Francia le retribuzioni degli autisti
18 Novembre 2022 - Le associazioni datoriali e quasi tutti i sindacati francesi hanno raggiunto un accordo per aumentare da dicembre 2022 le retribuzioni dei dipendenti delle imprese di autotrasporto. Intanto aumentano anche gli altri costi delle imprese.
-
Irregolare un camion su cinque nella campagna Truck&Bus
16 Novembre 2022 - La quarta campagna di controlli europei sulla strada Truck&Bus svolta a ottobre ha verificato 233.314 veicoli industriali, rilevando 60.480 infrazioni, che in 2070 casi hanno provocato il fermo dei camion per scarsa sicurezza.
-
Anita chiede una norma sulla Cqc per autisti extracomunitari
16 Novembre 2022 - Alla vigilia dell’emanazione del Decreto Flussi 2022, Anita chiede al Governo di attuare le norme che consentano di applicarlo agli autisti dei veicoli industriali. Con quello precedente nessun immigrato ha potuto mettersi alla guida di un camion perché privo di Cqc.
-
Cinque arresti a Piacenza per sfruttamento di autisti extracomunitari
15 Novembre 2022 - L’Operazione Hermes della procura di Piacenza ha portato a misure cautelari per cinque responsabili di un’azienda di autotrasporto piacentina accusati di caporalato, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e falso in atti pubblici, più altre dodici persone indagate a piede libero.
-
La carenza di autisti rischia di triplicare entro il 2026
15 Novembre 2022 - L’Iru ammonisce che senza un intervento incisivo, la carenza di autisti di veicoli industriali in Europa potrà triplicare entro il 2026. Nei primi nove mesi del 2022 la domanda è aumentata del 44%.
-
K44 video | guida predittiva per ridurre i consumi
14 Novembre 2022 - La guida predittiva può ridurre in modo significativo i consumi di gasolio di un veicolo industriale, senza penalizzare le sue prestazioni operative. Come lo spiega questo episodio del videocast K55 “Gocce di risparmio”.
-
K44 video | ridurre i consumi del camion guidando
11 Novembre 2022 - Lo stile di guida di un autista è un elemento fondamentale per ridurre i consumi di gasolio di un veicolo industriale. Questo episodio della miniserie di videocast K44 “Gocce di risparmio” fornisce alcune utili indicazioni per migliorarlo.
-
Campagna Inail per ridurre incidenti stradali dei camion
10 Novembre 2022 - L’Inail e il ministero dei Trasporti hanno avviato una campagna per ridurre gli incidenti stradali che coinvolgono l’autotrasporto, spiegando che il 39% è causato da distrazione, mancate precedenze e velocità elevata.
Primo piano
Federlogistica denuncia lo stallo nella digitalizzazione dei porti
Il vicepresidente di Federlogistica, Davide Falteri, denuncia che la digitalizzazione dei porti è ferma e chiede al ministero dei Trasporti di fare chiarezza sulle funzioni di Ram e Pcs.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Cambio al vertice di Ups Italia
Lo spagnolo Francisco Conejo sostituirà Britta Weber nel ruolo di responsabile di Ups in Italia. Ha iniziato la carriera nella multinazionale statunitense nel 1984 come addetto allo smistamento dei pacchi e poi autista.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Ridotta la circolazione dei treni al Brennero
Dal 22 marzo e a tempo indeterminato è ridotta la circolazione dei treni lungo la ferrovia del Brennero per la chiusura di tre binari ritenuti pericolanti. Previsti ritardi e deviazioni via Tarvisio.