-
Iru punta agli immigrati per la guida dei camion
18 Ottobre 2023 - L’organizzazione mondiale dell’autotrasporto Iru è intervenuta alla Conferenza sulla Migrazione di Vienna sostenendo che bisogna aumentare la quota degli immigrati alla guida dei veicoli industriali per affrontare la carenza di autisti.
-
K44 podcast | chiarimenti sulle proroghe del cronotachigrafo smart
12 Ottobre 2023 - L’introduzione del cronotachigrafo smart di seconda generazione sui veicoli industriali di nuova immatricolazione sta subendo continui rinvii, causando una certa confusione tra gli autotrasportatori. Vuole fare chiarezza questo episodio della serie “L’orologio della strada” del podcast K44.
-
Prorogata la tolleranza sul cronotachigrafo smart al 31 dicembre
6 Ottobre 2023 - Un circolare del ministero dell’Interno proroga il periodo di tolleranza sull’installazione del cronotachigrafo smart di seconda generazione sui veicoli industriali di nuova generazione al 31 dicembre. Per ora in Italia, ma se ne discute a Bruxelles.
-
Arriva la quarta rata degli aumenti del Ccnl Logistica Trasporti Spedizione
29 Settembre 2023 - La busta paga di ottobre porterà la terza rata dell’aumento delle retribuzioni previsto dal rinnovo del contratto nazionale Logistica, Trasporto merci e Spedizioni firmato il 18 maggio 2021. A marzo 2024 arriverà l’ultima rata.
-
Cab Log avvia la formazione interna per nuovi camionisti
29 Settembre 2023 - L’azienda veneta di autotrasporto e logistica Cab Log ha avviato un programma di formazione interna dedicata ai nuovi autisti, aperta a candidati di almeno 21 anni con patente B.
-
Risarcimento di 700mila euro per straordinari ad autisti
27 Settembre 2023 - Dieci autisti di veicoli industriali hanno vinto una causa per ottenere il risarcimento di straordinari non pagati, per una somma totale di 700mila euro. Secondo la sentenza lavoravano fino a dodici ore al giorno.
-
Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame
26 Settembre 2023 - Prosegue lo sciopero di un gruppo di autisti della società polacca di autotrasporto Agmaz, che sono fermi nell’area di sosta tedesca di Grafenhausen da due mesi per ottenere gli arretrati. Ora hanno iniziato uno sciopero della fame.
-
Pesanti sanzioni in Francia sul rientro degli autisti
20 Settembre 2023 - Le Autorità francesi stanno svolgendo controlli sul rispetto dell’obbligo di rientro in sede per gli autisti di veicoli industriali che hanno trascorso tre o quattro settimane in viaggio all’estero, con pesanti sanzioni. Ci sono già alcuni fascicoli aperti nei confronti di autotrasportatori rumeni.
-
200mila euro di multe in Danimarca per riposo in cabina
18 Settembre 2023 - La Polizia danese della regione Tungvognscenter Syd ha svolto un controllo nel grande parcheggio per veicoli industriali di Podborg, scoprendo cinquanta camionisti che non stavano rispettando il divieti di riposo settimanale in cabina. Multe per un totale di 200mila euro.
-
L’autotrasporto contrario alla separazione della patente B
18 Settembre 2023 - L’Iru, la Fia Region e l’Acea si oppongono alla proposta di separare la patente B in due categorie distinte per peso, presentata al Parlamento Europeo nell’ambito di un pacchetto di misure sulla sicurezza stradale.
-
K44 video | come gestire il tempo nella catena del freddo
6 Settembre 2023 - L’autotrasporto a temperatura controllata è un’attività frenetica, che richiede spesso consegne veloci. In questo episodio della nuova serie di K44 “In viaggio con Laura Broglio” due autotrasportatori ci spiegano come gestiscono il tempo.
-
Fai favorevole alla patente del camion ai diciottenni
6 Settembre 2023 - Fai Conftrasporto accoglie con favore la proposta della Commissione Europea di abbassare a diciotto anni l’età minima per conseguire la patente per guidare i veicoli industriali con l’obiettivo di contrastare la carenza di autisti.
-
K44 video | Come funziona la distribuzione frigorifera
4 Settembre 2023 - La nuova stagione della serie “Al lavoro con Laura Broglio” affronta il trasporto a temperatura controllata. Nel primo episodio l’autista ne racconta le caratteristiche.
-
Che cosa è emerso dall’ispezione all’Agmaz
28 Agosto 2023 - L'Ispettorato distrettuale del lavoro polacco ha completato le ispezioni delle aziende del gruppo gestito da Lukasz Mazur (Agmaz, Luk-Maz e Imperia), i cui autisti sono in sciopero per la seconda volta in pochi mesi nell'area di sosta di Grefenhausen, in Germania. Ecco che cosa è emerso.
-
Solidarność e imprese chiedono intervento del Governo su Agmaz
16 Agosto 2023 - In Polonia, il sindacato Solidarność e l’associazione delle imprese di trasporto Tlp chiedono l’intervento del Governo sullo sciopero degli autisti di Agmaz. Emergono particolari sul sistema di pagamento delle retribuzioni.
-
Si riaccende il caso Agmaz, oltre 130 autisti in sciopero
4 Agosto 2023 - Cresce l’adesione al secondo sciopero degli autisti del gruppo polacco di autotrasporto Agmaz. Circa 130 camionisti sono fermi a Grafenhausen per farsi pagare gli arretrati e per ottenere l’applicazione del Primo Pacchetto Mobilità.
Primo piano
A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame
La vicenda dello scalo ferroviario di Perona, in provincia di Pavia, si è conclausa con una mediazione per recuperare i binari già posiati, anche se non vi ha mai viaggiato alcun treno. Una vicenda iniziata nel 2003.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.