-
K44 video | riposo significa sicurezza
23 Dicembre 2022 - Il quinto e ultimo episodio della seconda stagione del podcast K44 “Una settimana con Laura Broglio” parla della cabina, di giorno mentre si guida e di notte mentre si riposa. La comodità è un elemento indispensabile per la sicurezza stradale.
-
K44 video | pasto dell’autista, in cabina o in trattoria?
22 Dicembre 2022 - Il quarto episodio della nuova stagione del videocast K44 “Una settimana con Laura Broglio” affronta il tema del pasto dell’autista: meglio in cabina o in trattoria? Ospite Alessio Lombardo, detto “Ale lo Statale”.
-
K44 video | l’ansia di trovare un’area di sosta
21 Dicembre 2022 - Il terzo episodio della nuova stagione del videocast “Una settimana con Laura Broglio” affronta una delle principali preoccupazioni degli autisti di veicoli industriali che viaggiano sulle lunghe distanze: trovare un posto in un’area di sosta.
-
K44 video | il valore del tempo nelle soste degli autisti
20 Dicembre 2022 - Il secondo episodio della nuova stagione dei video K44 “Una settimana con Laura Broglio” affronta il tema della qualità del tempo speso dagli autisti durante i periodi di riposo lungo la strada, quando spesso mancano servizi ma anche possibilità di socializzare.
-
K44 video | Laura Broglio e l’isola che non c’è
19 Dicembre 2022 - La seconda stagione della stagione della serie video “Una settimana con Laura Broglio” parla del problema del riposo durante il viaggio degli autisti dei veicoli industriali. Il primo episodio affronta la carenza di aree di sosta e dei servizi al loro interno.
-
Il Gruppo Gavio cerca diciotto autisti per camion da formare
19 Dicembre 2022 - Il Gruppo Gavio sta cercando diciotto autisti per le sue società di autotrasporto AutospedG e G&A, che potrà formare all’interno tramite un corso per conseguire le patenti superiori e la Carta di Qualificazione del Conducente.
-
La Germania valuta divieto di carico per autisti di camion
15 Dicembre 2022 - Il Parlamento federale tedesco sta valutando l’ipotesi di una Legge che vieti le attività di carico e scarico per gli autisti dei veicoli industriali. Un provvedimento già in vigore in Spagna e Portogallo.
-
Accordo sindacale in Lazio su autisti Amazon
15 Dicembre 2022 - La Filt Cgil ha formato un accordo sindacale con Assoespressi sulle condizioni di lavoro degli autisti che svolgono le consegne nell’ultimo chilometro per Amazon in Lazio.
-
K44 podcast | risposte ai dubbi più frequenti sul cronotachigrafo
8 Dicembre 2022 - Il sesto episodio del podcast K44 “L’orologio della strada” risponde alle domande più frequenti giunte in redazione sull’uso del cronotachigrafo, tra cui quelle sui riposi settimanali, sull’inserimento manuale, sui viaggi in traghetto e su quelli internazionali.
-
Il consorzio Consar di Ravenna favorisce l’assunzione di autisti
7 Dicembre 2022 - Il consorzio ravennate di autotrasportatori Consar sta cercando autisti di veicoli industriali e finanzia corsi per conseguire le patenti superiori. Un progetto sostenuto dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale.
-
K44 podcast | che fare quando si rompe il cronotachigrafo
1 Dicembre 2022 - Il quinto appuntamento della miniserie del podcast K44 “L’orologio della strada” affronta le questioni che riguardano le anomalie e i guasti del cronotachigrafo dei veicoli industriali. Paolo Moggi risponde a chi chiede che cosa fare in diverse situazioni.
-
L’Olanda realizzerà nuovi parcheggi per 2400 camion
28 Novembre 2022 - Il Governo dei Paesi Bassi finanzia con 63 milioni di euro la costruzione di alcune aree area di sosta che potranno ospitare 2400 veicoli industriali nella provincia di Limburg.
-
Sorgerà in Danimarca il più grande parcheggio per camion
25 Novembre 2022 - Sono iniziati a Horsens, in Danimarca, i lavori per costruire la più grande area di sosta per veicoli industriali d’Europa. Potrà ospitare 450 veicoli industriali e avrà stazioni di ricarica per camion elettrici.
-
K44 podcast | le deroghe ai tempi di guida e riposo
24 Novembre 2022 - La norma sui tempi di guida e di riposo degli autisti dei veicoli industriali prevede alcune deroghe, che in parte sono state modificate dal Primo Pacchetto Mobilità. La loro applicazione fa sorgere alcuni dubbi, che Paolo Moggi affronta in questo episodio del podcast K44 “L’orologio della strada”.
-
Indagine francese sull’uso del cellulare alla guida dei camion
21 Novembre 2022 - Un’indagine svolta all’Associazione che raccoglie le società autostradali francesi Asfa rileva che gli autisti di veicoli industriali osservati mentre guidavano sulla rete autostradale hanno usato lo smartphone per il nove percento del tempo.
-
Aumentano in Francia le retribuzioni degli autisti
18 Novembre 2022 - Le associazioni datoriali e quasi tutti i sindacati francesi hanno raggiunto un accordo per aumentare da dicembre 2022 le retribuzioni dei dipendenti delle imprese di autotrasporto. Intanto aumentano anche gli altri costi delle imprese.
Primo piano
Progetto per terminal di ammoniaca verde a Rotterdam
Gasunie, Hes International e Vopak stanno progettando un terminal nel porto di Rotterdam per lo stoccaggio e la distribuzione di ammoniaca verde per il trasporto d’idrogeno, che sarà operativo nel 2026.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.