-
Parte il programma del Mims per le patenti ai giovani
3 Marzo 2022 - È in vigore il Decreto Milleproroghe che istituisce il “Programma patenti giovani autisti per l’autotrasporto”, con uno stanziamento di 3,7 per il 2022 e di 5,4 milioni l’anno dal 2023 al 2026.
-
Guerra Ucraina | aumenta la carenza di autisti in Germania
3 Marzo 2022 - Le associazioni tedesche degli autotrasportatori Bvmw e degli spedizionieri Elvis prevedono che la Guerra in Ucraina richiami nel Paese gli autisti di veicoli industriali che operano per le imprese tedesche, aumentando così la carenza di personale.
-
Guerra Ucraina | camionista ucraino accoltellato da connazionale sull’A4
28 Febbraio 2022 - La sera di sabato 27 febbraio due autisti ucraini hanno avuto una feroce discussione sull’invasione russa finita nell’accoltellamento di uno di loro, in gravi condizioni all’ospedale. L’altro è in carcere.
-
Guerra Ucraina | 12mila camionisti bloccati dal conflitto
25 Febbraio 2022 - L’Iru stima che siano bloccati in Ucraina dalla guerra circa 12mila autisti di veicoli industriali, molti dei quali fermi alle frontiere, e chiede alle Autorità di farli passare rinunciando alle formalità e alle regole sui tempi di guida.
-
K44 videocast | Proposte a confronto sulla carenza di autisti
23 Febbraio 2022 - Questo episodio del Videocast K44 Risponde torna sulla questione della carenza di autisti con gli interventi di un imprenditore dell’autotrasporto, Giuseppe Curcio, e di un componente della Commissione Autisti dell’Albo Autotrasporto, Paolo Starace.
-
Ratificato l’accordo sugli autisti dell’ultimo miglio di Amazon
16 Febbraio 2022 - Il 16 febbraio è stato ratificato nella sede del ministero del Lavoro l’accordo tra Assoespressi e i sindacati confederali sugli autisti che lavorano nelle consegne nell’ultimo miglio per Amazon.
-
Parigi vuole fermare la protesta dei camion antivax in Europa
11 Febbraio 2022 - Il movimento Freedom Convoy che sta bloccando la capitale canadese Ottawa e il confine con gli Stati Uniti sta arrivando anche in Europa, dove si organizzano manifestazioni verso Parigi e Bruxelles.
-
Centinaia di camion bloccano il confine tra Canada e Usa
11 Febbraio 2022 - La protesta degli autotrasportatori canadesi contro le restrizioni della pandemia ha paralizzato Ottawa e si è estesa verso sud, bloccando l’accesso a due importanti punti confine con gli Stati Uniti. Ferma la produzione di alcuni stabilimenti automobilistici. E la protesta potrebbe dilagare anche negli Usa.
-
Malore al volante, la Filt chiede lavoro usurante per camionisti
11 Febbraio 2022 - Dopo la morte per malore di un autista di camion di 65 anni avvenuta a Bagno di Gavorrano, in provincia di Grosseto, la Filt rilancia la richiesta d’inserire quest'attività tra i lavori usuranti.
-
Domande e risposte di chiarimento sui corsi per la Cqc
11 Febbraio 2022 - Una circolare diffusa l’8 febbraio dalla Motorizzazione fornisce ulteriori chiarimenti sui corsi di formazione per la Carta di qualificazione del conducente, rispondendo ad alcune domande giunte dagli autotrasportatori. Pubblichiamo le risposte.
-
Quattro camionisti morti di malore sulle strade italiane
9 Febbraio 2022 - Nei primi giorni di febbraio si registrano quattro morti per malore nelle cabine dei camion. In due casi gli autisti erano fermi e in altri due stavano guidando, ma hanno evitato di coinvolgere altre persone.
-
Autotrasportatori di sei Paesi contro il rientro dei camion
4 Febbraio 2022 - Le associazioni dell’autotrasporto di sei Paesi dell’Est - Bulgaria, Croazia, Lituania, Polonia, Romania e Ungheria – hanno scritto alla Commissaria europea ai Trasporti per chiedere la sospensione dell’obbligo in sede di rientro dei veicoli industriali e degli autisti.
-
La Svezia estende i tempi di guida dei camionisti
3 Febbraio 2022 - L’Agenzia svedese dei trasporti ha deciso di estendere per il mese di febbraio il tempo di guida giornaliero degli autisti a undici ore e quello settimanale a 60 ore per affrontare l’emergenza Omicron. L’autotrasporto denuncia ritardi nei controlli sul distacco transnazionale degli autisti.
-
Arrestato un camionista con patente e Cqc comperati su Facebook
2 Febbraio 2022 - La Polizia Stradale ha fermato sull’autostrada A22 un camionista che guidava con una patente, Cqc e Carta d’identità falsi, che l’autista ha affermato avere acquistato su Facebook. Condannato per direttissima a un anno e mezzo.
-
Convoglio di camionisti novax ha invaso Ottawa
31 Gennaio 2022 - La protesta contro l’obbligo vaccinale per gli autisti dei veicoli industriali in Canada ha portato cortei di centinaia di camion nella capitale. Il Presidente del Consiglio rifugiato in una località segreta.
-
Le proposte di Trasportounito contro la carenza di autisti
28 Gennaio 2022 - L’associazione dell’autotrasporto Trasportounito ha depositato all’Albo degli autotrasportatori alcune proposte per contrastare la carenza di autisti, tra cui quelle di costituire imprese-scuola e favorire l’accesso d’immigrati.
Primo piano
Still presenta la gamma ACH di robot per magazzini
Still amplia l’offerta di veicoli a guida autonoma per l’intralogistica con una nuova gamma di robot mobili automatizzati della serie ACH, progettati per operare in spazi ristretti.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Diecimila camion Daimler non consegnati per carenza di componenti
Il Ceo di Daimler Trucks ha dichiarato che negli stabilimenti del Gruppo sono fermi diecimila camion perché non si possono completare a causa della carenza di microprocessori. Intanto gli ordini aumentano.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica 4 luglio 2022
Faa autorizza Starlink su navi e veicoli - Termine per ristori ponte Morandi - Incendio in azienda a Sassuolo
Aereo
Msc e Lufthansa puntano all’80% di Ita
Msc e Lufthansa hanno presentato l'offerta per rilevare l'80% d'Ita Airways, in competizione col fondo Certares, che ha Air France e Delta come alleati commerciali.
Ferrovia
Nuove ferrovie merci in Spagna con i fondi del Recovery Plan
La Spagna sta usando i fondi comunitari del Recovery Plan per potenziare i collegamenti ferroviari, soprattutto quelli frontalieri per le merci, anche per adattarsi allo scartamento standard europeo. Il punto della situazione.