Array ( [0] => 31 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Gran Bretagna cerca autisti di camion


    I dati diffusi da Freight Transport e Road Haulage Association sono preoccupanti e indicano una vera emorragia nel comparto autotrasporti. Il settore cerca circa 45mila autisti, cui se ne aggiungono altri 40mila per sostituire chi abbandonerà la professione entro il 2017. Secondo gli studi delle due associazioni, la mancanza di autisti è stata generata da più fattori. Non solo l'età media dei conducenti è elevata (circa 53mila operatori sono prossimi alla pensione), ma risulta che attualmente circa 80mila persone qualificate come conducenti di mezzi pesanti si guadagnino da vivere svolgendo un altro lavoro.
    La bassa retribuzione, lo stress, il poco tempo libero, i severi requisiti medici richiesti e il duro percorso per ottenere la certificazione CQC sono tra le ragioni che spingono sempre più persone ad allontanarsi da questa professione, da sempre oggetto di scarsa considerazione nell'opinione pubblica. Ma non è tutto: anche i giovani non intraprendono più questa carriera a causa degli elevati costi di formazione per la licenza HGV (Heavy Goods Vehicle-veicoli pesanti), un ostacolo in più per l'accesso a questo mondo lavorativo.
    Per arginare il problema, la FTA chiede prestiti agevolati per i corsi di formazione, facilitazioni per i conducenti e una campagna di sensibilizzazione che coinvolga i trasporti e la logistica, con maggiori informazioni sulle possibilità di carriera e migliori qualifiche professionali per tutto il settore, mentre secondo gli autisti – più del 95 percento – l'unica strada da intraprendere per la risoluzione della questione sarebbe l'aumento dei salari (lo rivela il sondaggio condotto dal sito returnloads.net).
    "La carenza di autisti è un problema preoccupante e crescente. La nostra società offre servizi di trasporto di vario genere, dall'edilizia ai prodotti agricoli, fino agli alimenti e bevande, ma spesso trovare un camionista è molto difficile e a volte la mancanza di personale può compromettere la nostra attività" ha spiegato Stephen Mallinson, amministratore delegato della Ken Mallinson and Sons Ltd, azienda famigliare di trasporti internazionali, fondata nel 1972.
    La RHA per incentivare l'inizio di una nuovo percorso lavorativo, ha promosso un concorso per giovani. In collaborazione con The Fuelcard Company, il principale fornitore di carte carburanti in tutta la Gran Bretagna (fra i suoi clienti Shell ed Esso), offre la possibilità a un giovane tra i 18 e i 25 anni di età di diventare autista con certificazione HGV. Gli interessati, in possesso di una patente di guida e residenti nel Regno Unito, possono partecipare collegandosi al sito lovethelorry.co.uk e nella sezione "fuel a new career", dopo aver inserito i propri dati, devono scrivere con cento parole i motivi per cui si vuole diventare camionista. Il vincitore potrà usufruire gratuitamente di una formazione completa ed ottenere la qualifica di autista per mezzi pesanti e successivamente scegliere tra un lavoro a tempo indeterminato con stipendio fisso e garantito, oppure un lavoro a chiamata tramite agenzia, per acquisire maggiori competenze ed esperienze.

    Davide Debernardi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow